MICHELA MONTI
Cronaca

’Pippi’, c’è anche un laboratorio

PISTOIA La festa di San Bartolomeo è da sempre una delle ricorrenze più attese dai bambini pistoiesi. Ogni anno, il 24...

PISTOIA La festa di San Bartolomeo è da sempre una delle ricorrenze più attese dai bambini pistoiesi. Ogni anno, il 24...

PISTOIA La festa di San Bartolomeo è da sempre una delle ricorrenze più attese dai bambini pistoiesi. Ogni anno, il 24...

PISTOIALa festa di San Bartolomeo è da sempre una delle ricorrenze più attese dai bambini pistoiesi. Ogni anno, il 24 agosto, in occasione del patrono dei più piccoli, la città si colora di allegria e di dolcezza grazie alle tradizionali "corone di pippi", biscotti zuccherosi a forma di anello che da generazioni rappresentano un simbolo identitario della cultura popolare locale. Quest’anno, accanto alla distribuzione che resterà il cuore della festa, un’iniziativa originale consentirà ai più piccoli di vivere l’esperienza in prima persona, trasformandosi da semplici destinatari a veri protagonisti della creazione.

L’appuntamento è fissato per domenica 24 agosto, dalle 17.30 alle 19, nello Studio & Shop di OltrePistoia, in piazza San Bartolomeo 24, proprio nel cuore della città. Qui andrà in scena un laboratorio speciale realizzato in collaborazione con La Bottega dei Pippi, lo storico marchio legato indissolubilmente a questa tradizione. L’iniziativa, rivolta a bambini e bambine dai 5 ai 12 anni, consentirà ai partecipanti di mettere le mani in pasta e realizzare la propria corona da riportare a casa come ricordo unico e personale.

"È un modo diverso di vivere San Bartolomeo – spiegano gli organizzatori – perché se è vero che la festa richiama ogni anno centinaia di famiglie, far scoprire ai più piccoli quanto lavoro e quanta attenzione servano per creare le corone significa far loro comprendere il valore di un gesto che troppo spesso diamo per scontato".

La realizzazione, infatti, richiede pazienza e precisione: non si tratta soltanto di un gioco, ma di un vero e proprio percorso che unisce manualità, creatività e memoria storica. Il laboratorio, della durata di circa un’ora e mezza, non si limiterà alla preparazione dei dolci. Durante l’attività sarà infatti raccontata la storia della festa di San Bartolomeo e il legame profondo con la città di Pistoia, che da secoli dedica ai più piccoli questa giornata. Un’occasione per trasmettere tradizione e cultura alle nuove generazioni, in un contesto divertente e conviviale.

La prenotazione è obbligatoria al numero 3401123952 (anche WhatsApp) o all’indirizzo mail [email protected].