ALBERTO CECCONI
Cronaca

Un laboratorio per giovani pensatori

Un laboratorio per giovani pensatori, chiamato "Il seme di una frase – coltivare il pensiero in dialogo". E’ in programma...

Un laboratorio per giovani pensatori, chiamato "Il seme di una frase – coltivare il pensiero in dialogo". E’ in programma...

Un laboratorio per giovani pensatori, chiamato "Il seme di una frase – coltivare il pensiero in dialogo". E’ in programma...

Un laboratorio per giovani pensatori, chiamato "Il seme di una frase – coltivare il pensiero in dialogo". E’ in programma per oggi, dalle 16 alle 18, nella biblioteca comunale "Ruggero Guerrieri". Rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, il laboratorio "invita a riflettere sull’importanza della parola, della condivisione e del pensiero critico, attraverso un’esperienza immersiva fatta di ascolto, confronto e creatività. Un pomeriggio speciale per imparare a dare valore alle idee e al dialogo, coltivando pensiero e relazione".

A condurre il dialogo con i partecipanti c’è la dottoressa Beatrice Anderlini con il supporto di Diego Giovagnoli. L’incontro è il penultimo dei dieci appuntamenti, che erano previsti all’interno del progetto "Estate in Biblioteca", ideato da Catia Monacelli (nella foto), che dirige il Polo museale gualdese ed è referente dei laboratori, che nelle trascorse settimane ha saputo coinvolgere un pubblico sempre più numeroso e partecipe, con attività originali pensate per le diverse fasce d’età. Durante l’estate, bambini e ragazzi hanno potuto vivere, grazie alla biblioteca viva, belle esperienze iniziate a giugno con "quizmania", seguita dai "segreti delle piante", da "racconti fantastici per sognare insieme", da "caccia al tesoro tra i libri", "storie tutte d’un fiato", "a scuola di collage per creare il libro che non c’è", "piante carnivore", spettacolo di burattini con "il miracolo della mula". La chiusura è prevista per il 20 agosto prossimo: dalle 16 alle 18, c’ è "coccole di parole" per i più piccini.

Alberto Cecconi