
La Virtus Bottegone festeggia i playoff con la bandiera con il numero di maglia di Romiti
PISTOIADue weekend all’insegna del calcio, per ricordare un grande appassionato scomparso prematuramente. È quel che promette la seconda edizione del "Trofeo Piero Romiti", dedicato dalla Virtus Bottegone al suo ex-difensore deceduto nel 2023. Se ne andò a soli 42 anni, vinto da un male che non gli ha purtroppo lasciato scampo, lasciando la moglie Jessica a la figlia Camilla.
Nato e cresciuto a Bottegone, si era trasferito a giocare per qualche anno in Valdinievole, salvo tornare non appena la Virtus aveva esternato l’intenzione di allestire nuovamente una prima squadra. E da difensore, ha giocato praticamente fino alla soglia dei quarant’anni: aveva appeso gli scarpini al chiodo nel 2021, quando i campionati si interruppero dopo poche giornate a causa della pandemia. Proprio nel febbraio di quell’anno emerse il male che alla lunga ha avuto la meglio.
Il rapporto con gli ex-compagni di squadra non si è però mai interrotto, nonostante tutto. Poco prima di andarsene Piero ha a quanto pare scritto a tutti loro, in quello che a posteriori si è rivelato una sorta di messaggio d’addio. E quando il Bottegone ha vinto i playoff, la scorsa primavera, sugli spalti erano presenti anche Jessica e Camilla, oltre ad una bandiera che recava la maglia numero 3 (quella indossata da Piero).
La raccolta fondi "Sempre insieme babbo e Cami", lanciata nei giorni successivi alla morte di Romiti, raccolse complessivamente quasi 50mila euro: il legame tra la famiglia Romiti e la società non si è mai spezzato. E proseguirà con il secondo torneo in memoria di Piero, al Bastogi: si comincia il 5 settembre prossimo alle 18:30 con il "Torneo degli Amici", che vedrà scendere in campo ex-compagni di squadra di Romiti ai tempi della Virtus e degli Amici Miei.
Il torneo vero e proprio inizierà il giorno successivo: si parte alle 16 con Bottegone – San Piero, mentre alle 18 sarà la volta di Valenzatico – Sarripoli. Il 13 settembre successivo si giocheranno le finali: la "finalina" per il terzo e quarto posto alle 16 e la finalissima alle 18. E a chiudere il tutto, domenica 14 settembre alle 10, il "Trofeo Piero Romiti Junior" che vedrà impegnate le formazioni giovanili di Bottegone, AM Aglianese, Olimpia Quarrata, Ramini, Virtus Montale, Casale Fattoria, Olmi e Capostrada.