DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Piano Alia per l’estate. Il ritiro anche di sera

Con la stagione estiva, arrivano alcune modifiche ai servizi di raccolta rifiuti e spazzamento per l’estate, introdotte da Alia Servizi...

Le disposizioni in vigore fino al 31 agosto I servizi pomeridiani porta a porta saranno spostati alle ore serali con inizio alle 20

Le disposizioni in vigore fino al 31 agosto I servizi pomeridiani porta a porta saranno spostati alle ore serali con inizio alle 20

Con la stagione estiva, arrivano alcune modifiche ai servizi di raccolta rifiuti e spazzamento per l’estate, introdotte da Alia Servizi Ambientali, per tutelare la salute del proprio personale operativo durante le ondate estive di calore. Le nuove disposizioni saranno in vigore fino al 31 agosto. I servizi pomeridiani di raccolta porta a porta saranno spostati alle ore serali, con inizio alle 20. Gli interventi di spazzamento manuale, a supporto di quello meccanico, saranno rimodulati. Potranno essere differiti in orari meno critici o svolti in modalità alleggerita, concentrandosi sui punti più sensibili. I rifiuti devono essere esposti la sera precedente il giorno di ritiro, come da calendario già in uso, e i contenitori ritirati solo dopo l’avvenuto svuotamento. Per quanto riguarda i servizi di pulizia dei mercati settimanali, che non possono essere rinviati per ragioni di viabilità, l’attività sarà comunque garantita nelle consuete fasce orarie. Riguardo al personale impegnato, saranno previste pause compensative per mitigare i rischi legati al caldo. Queste misure, ricorda il Comune, sono adottate per garantire la continuità e la qualità dei servizi, proteggendo al contempo il benessere degli operatori. Il Comune, intanto, ha già espresso soddisfazione per i risultati del progetto Priority, curato dal gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. L’intervento prevede la "rimozione rapida (da tre a sei ore) dei rifiuti abbandonati, e segnalati dai cittadini con l’App di Alia, con tempi di ritiro differenziati in base alla tipologia e alla localizzazione (interna o esterna al sito Unesco) degli stessi. È previsto l’incremento delle risorse necessarie allo spazzamento e alla pulizia delle postazioni, costituito da due turni aggiuntivi al giorno per 365 giorni all’anno, e l’attività di rimozione degli abbandoni, con l’introduzione di nuovo turno notturno dalle 20.10 alle 2.30. Il servizio sta registrando una media di otto contatti al giorno".