GIACOMO BINI
Cronaca

Manca la continuità didattica. Proteste all’asilo ’I tre maghi’: "Sbagliati i tempi dell’avviso"

I genitori contestano la sostituzione della cooperativa che gestisce il servizio e il personale. A pochi giorni dall’inizio dell’attività è nato un disagio per le famiglie dei bambini più grandi.

I genitori contestano la sostituzione della cooperativa che gestisce il servizio e il personale. A pochi giorni dall’inizio dell’attività è nato un disagio per le famiglie dei bambini più grandi.

I genitori contestano la sostituzione della cooperativa che gestisce il servizio e il personale. A pochi giorni dall’inizio dell’attività è nato un disagio per le famiglie dei bambini più grandi.

Protestano le mamme di una classe dei bambini iscritti all’asilo nido comunale ’I tre maghi’ di Montale in seguito al cambiamento della cooperativa che gestisce il servizio e anche delle educatrici e del resto del personale. "Cambia tutto e lo abbiamo saputo solo pochi giorni prima l’inizio dell’attività, prevista il 4 settembre. Se lo avessimo saputo primo avremmo potuto prendere in considerazione l’iscrizione presso altre strutture anche private. Abbiamo partecipato all’Open Day di presentazione del nido e solo ora ci hanno avvertito che i nostri bambini non saranno più seguiti dalle stesse educatrici e cambierà tutta l’organizzazione". Il servizio ’Nido d’infanzia I tre maghi e centri estivi’ è stato aggiudicato con una gara pubblica di appalto alla cooperativa Open Group Cooperativa Sociale con sede a Bologna, mentre finora il servizio era gestito dalla cooperativa Intrecci.

La gara di appalto per l’aggiudicazione del servizio del nido dal primo settembre 2025 al 31 luglio 2030 è stata pubblicata il 12 giugno e nella classifica di merito è risultata al primo posto la Open Group con un punteggio di 98,82 su 100. Secondo il bando di gara, la cooperativa assegnataria era tenuta ad assumere le educatrici e gli altri dipendenti della precedente cooperativa se loro lo avessero richiesto ma a quanto pare il personale ha voluto restare nella cooperativa Intrecci. Dunque non ci potrà essere continuità educativa ed è ciò che determina il disagio delle famiglie. Il cambiamento riguarda in particolare la classe dei bambini più grandi, quelli che hanno già frequentato un anno al nido ’I tre Maghi’. La classe risulta composta da 12 bambini, tre dei quali sono nuovi iscritti. La classe dei bambini più piccoli è costituita da 14 iscritti. Il servizio comunale fa presente di aver telefonato a tutte le famiglie dei bambini grandi che sono interessate dal cambiamento del personale ed è stata convocata per il 2 settembre una riunione tra la nuova cooperativa e i genitori.

Giacomo Bini