
Aveva 85 anni, si è accasciato nei boschi dell’Acquerino. Il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso.
Una passione condivisa con gli amici più cari, quella della ricerca dei funghi. Ed è per questo che ieri mattina si è alzato presto per andare a caccia dei più preziosi e gustosi, quelli che arrivano dopo le piogge estive, che in questi giorni non sono mancate sulla collina e sulla montagna. Ma ieri mattina qualcosa non è andato bene, fin dai primi momenti. Un malore fulminante, che non gli ha dato scampo, né ha dato tempo al suo amico, con lui nel bosco, di intervenire. Angelo Carnati, 85 anni, è morto stroncato da un arresto cardiaco, e non c’è stata possibilità di rianimarlo. Il malore è avvenuto intorno alle 6 del mattino nel bosco nella zona dell’Acquerino, dove i due amici si erano da poco addentrati dopo aver parcheggiato le loro auto in una radura poco distante. Il tempo di percorrere duecento metri e Angelo si è accasciato a terra, privo di sensi, subito soccorso dal suo amico che ha visto tutta la scena con i suoi occhi. È stato lui a chiamare immediatamente i soccorsi. Sul posto è intervenuto il medico del 118 e i volontari della Misericordia di Candeglia con un’ambulanza, insieme ai vigili del fuoco e agli uomini del Sast. Purtroppo, al loro arrivo per l’anziano non c’era più niente da fare. Il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Poi, è toccato ai vigili del fuoco e agli uomini del Sast recuperare la salma, trasportare l’uomo su una barella e fissarlo, per ripercorrere la strada nel bosco e riportarlo al luogo dove è stato possibile effettuare il trasferimento della salma.
Ancora sotto choc l’amico che era con lui e che ha assistito a tutta la scena. Come ha riferito, la passeggiata era appena iniziata, i due avevano programmato il percorso da fare insieme nei luoghi che ritenevano più proficui, ma non c’è stato il tempo materiale di fare nulla, nemmeno di accorgersi della tragedia imminente. Angelo Carnati era di Pistoia e viveva nella zona dello Scornio.
Martina Vacca