
In centro si è vista meno gente rispetto al solito (foto d’archivio)
Quella appena trascorsa non è stata un’estate particolarmente entusiasmante per Pistoia. Gli umori fra i lavoratori e le lavoratrici di diversi negozi del centro, soprattutto fra le centralissime via Buozzi e via Cino, non sono infatti dei migliori al termine di una stagione che in molti definiscono poco soddisfacente. Neppure i saldi sembrerebbero essere stati all’altezza delle aspettative. Se, da una parte, gli ultimi tre mesi non sono comunque da buttare, dall’altra tutti dicono la stessa cosa: quest’anno a Pistoia c’è stata meno gente, quindi meno clienti.
Come racconta Martina, commessa di Tezenis, quest’anno "l’estate non si può dire sia stata al top, in generale abbiamo avuto meno gente. Anche nelle occasioni speciali, come i giorni di mercato o le aperture serali, non c’è stata grandissima affluenza. Ma in generale è da dopo il Covid che mi sembra che le cose siano un po’ cambiate". Dello stesso umore anche Claudia, del negozio Intimissimi, che parla di una stagione "di alti e bassi. A luglio c’era gente, ma in generale abbiamo visto meno persone e meno turisti. Il fatto che in città ci sia stato meno movimento ci ha un po’ penalizzato".
Sul fatto che il centro di Pistoia sia stato poco frequentato concorda anche Alessia, di Calzedonia: "Penso che abbia arrancato un po’, forse anche a causa della pioggia o del caldo intenso che c’è stato questa estate, che ha spinto la gente a non uscire di casa". Ma come le colleghe, almeno una parte della stagione la salva: "Vendendo costumi da bagno siamo riusciti comunque a fare dei buoni numeri, poi è chiaro che una volta che la stagione estiva finisce si presenta la nuova collezione e si spera che vada bene".
Una pessima opinione dell’estate appena trascorsa ce l’ha Daniele, del negozio Benetton: "È stato un periodo poco positivo, c’è sicuramente stata meno gente in giro rispetto ad altre stagioni". Ma per lui è il centro storico che deve cambiare passo: "Penso che ci sia stata pochissima iniziativa per rendere la zona più attraente. Se teniamo tutti i negozi chiusi la domenica, per esempio, un turista che arriva da una città vicina o che viene qui per trascorrere una giornata e trova tutto chiuso e sbarrato non penso proprio che conservi un ricordo positivo di Pistoia. Bisogna cambiare mentalità, perché non si può essere in due ad essere aperti la domenica".
In vista della stagione autunnale la speranza, raccontano in maniera bipartisan tutti i commercianti, è che il trend possa invertirsi. Tra chi pensa già al Black Friday di novembre e chi punta alla nuova collezione per richiamare un po’ di clienti, dopo la stagione appena trascorsa c’è voglia di ripartire in vista dell’autunno.
Corrado Ciampi