
Emanuele Begliomini
Una gara esilarante a chi la dice più grosso. E più divertente. Sta per iniziare la 49esima edizione del Campionato italiano (e mondiale) della Bugia che si terrà oggi e domani a Le Piastre, il paesino della montagna pistoiese che lo ospita dal 1966. L’edizione 2025 è dedicata a "La bugia va a scuola: racconti e immagini dal mondo dell’istruzione". Ecco il ricco programma bugiardo con tutti gli ospiti del Campionato. Un tuffo vero e proprio nelle risate.
La due giorni del Campionato inizierà stasera alle 19.30 con la tradizionale cena bugiarda in piazza. Per partecipare occorre prenotare telefonando al 340 - 2740430 oppure al 347 – 0491782. Il costo è di 20 euro. A seguire il Bugia show condotto dagli accademici Giulia Rinaldi, Emiliano Buttaroni ed Emanuele Begliomini durante il quale saranno premiati i vincitori delle sezioni grafica internazionale, grafica italiana e letteraria.
Ospiti d’onore della serata saranno il disegnatore trentino Fabio Vettori, famoso per le sue formiche e Francesco Ferrini, docente di arboricoltura all’Università di Firenze che farà un intervento bugiardo intitolato “Gli alberi non servono a niente”. L’intrattenimento è affidato al prestigiatore e illusionista pistoiese Francesco Micheloni, mentre un altro pistoiese, il cantautore Tiziano Mazzoni proporrà le sue canzoni bugiarde, autentiche rivisitazioni in chiave ironica di motivi famosissimi, accompagnato dalla cantante livornese Mascia Anguillesi e dal violinista romano, Luigi Giuliani.
Domani il via alle 16.30 con la tradizionale sezione verbale, presentata da Fausto Livi e da Ilaria Belli, lo scontro tra i magnifici 25 concorrenti che proclamerà il bambino e l’adulto più bugiardi d’Italia. L’ospite d’onore quest’anno è un livornese, il comico, trasformista ed imitatore Dario Ballantini, che arriva a Le Piastre direttamente da Striscia la Notizia e che, oltre a presiedere la giuria, si esibirà nella lectio magistralis che gli varrà la laurea di bugiardo honoris causa. A seguire la cena bugiarda in piazza, a prenotazione telefonando o inviando un whatsapp al 393-40270430 o allo 0573-472201 e, a chiudere la serata, lo spettacolo gratuito "Tratti di una storia vera", una retrospettiva sul Campionato della Bugia a cura degli attori dell’Accademia della Bugia de Le Piastre. Il doppio appuntamento è al fresco de Le Piastre e, come sempre, ad ingresso libero. Risate comprese.