
Il campo residenziale di impegno e formazione "Estate liberi!" coinvolge dieci giovani che quest’anno arrivano dal Nord Italia.
Anche quest’anno partirà da Catena "Estate liberi!", il campo residenziale di Impegno e Formazione per ragazze e ragazzi fra i 14 e i 17 anni provenienti da diverse città italiane. Realizzato grazie alla stretta collaborazione di Spi-Cgil Pistoia con Libera Pistoia e con il contributo di numerose associazioni della provincia, il campo in questa quarta edizione coinvolgerà, dal 21 al 26 luglio, una decina di giovani provenienti dal nord Italia. Saranno impegnati in lavori di manutenzione e opere creative nel terreno di Catena confiscato alla camorra. L’uso sociale temporaneo del terreno è parte del progetto "Coltiviamo la legalità", condiviso tra il Comune di Quarrata, Libera e le associazioni sindacali, dopo un complesso percorso realizzato grazie alla stretta collaborazione con la Prefettura di Pistoia e con l’auspicio che possa presto venire destinato definitivamente al recupero a favore della comunità.
Durante la settimana di formazione, per i ragazzi si aggiungeranno ai lavori manuali nel campo di Catena momenti di stimolo e di confronto per una riflessione sul valore della legalità e della lotta alle mafie e alla corruzione, ma non mancheranno neppure le occasioni dedicate alla socializzazione e alle attività riceative. Le ragazze e i ragazzi pernotteranno nella Parrocchia di San Piero ad Agliana e, tranne le eccezioni previste dal programma, pranzeranno a Lucciano, nella Casa della Solidarietà.
Tutta l’esperienza della settimana permetterà anche al gruppo di adolescenti di conoscere la bellezza dei territori della provincia pistoiese. Il programma prevede tra i vari appuntamenti una cena al Circolo Arci di San Niccolò di Agliana in occasione della storica pastasciutta antifascista, poi al Parco Verde di Olmi assisteranno allo spettacolo teatrale "Non chiamateli eroi", drammaturgia e regia di Claudio Terreni, referente del Presidio di Libera Comprensorio del cuoio "Genovese Pagliuca". Al Circolo Arci di Pieve a Nievole parteciperanno alla presentazione del libro "Libera-Storia di Anna" con l’intervento dell’autrice Alessandra Ziniti.
"Ogni estate Libera mette a disposizione migliaia di posti in tutta Italia, da Nord a Sud, isole comprese – ha spiegato la referente provinciale di Pistoia Alessandra Pastore –. Tantissime esperienze che, da giugno a ottobre, permettono a tanti giovani di partire e dedicare parte della loro estate all’impegno civile e all’antimafia sociale".
Daniela Gori