
L’ingresso della discarica del Cassero. L’ultima discussione in merito riguarda la concentrazione di Pfas nelle acque superficiali
"La pubblicazione delle analisi commissionate dalla Rete Zero Pfas-Toscana sulle acque superficiali nella vicinanza della discarica di Fosso del Cassero, che hanno rilevato un’alta concentrazione di Pfas, non ha fatto registrare nessuna reazione ufficiale da parte dell’amministrazione comunale. Interveniamo nuovamente per sapere che cosa pensi in merito il presidente del Comitato cittadino per la discarica. Il consigliere Romagnoli, se è ancora presidente, non ritiene che sarebbe il caso di organizzare un’assemblea pubblica per chiarire e definire in maniera più precisa la situazione?". E’ il pensiero della referente di Serravalle Civica, Elena Bardelli, la quale ha posto nuovamente l’accento sulla discarica del Cassero. Oltre che sul Comitato cittadino per la discarica, la cui ultima riunione resa nota risalirebbe al 21 gennaio del 2024.
"Cogliamo l’occasione poi per domandare pubblicamente - ha proseguito Bardelli - in quale data si sia svolta l’ultima riunione del comitato, dato che sul sito ufficiale del Comune è stato cancellato lo spazio dedicato ai lavori di quest’ultimo organismo, dove era possibile peraltro reperire i verbali delle riunioni, e che i cittadini hanno diritto ad essere informati. Ricordiamo a questo proposito che, sempre secondo lo stesso regolamento, il comitato avrebbe l’obbligo di riunirsi almeno quattro volte l’anno. Un tempo parlare della discarica del Cassero a Serravalle Pistoiese era all’ordine del giorno e la tematica infiammava gli animi. Adesso l’argomento è passato di moda, evidenziando che si tratta solo di questione da riservare alle campagne elettorali".
Giovanni Fiorentino