
Quarantesima edizione della celebre serata dedicata al bel canto che sarà giovedì 11 settembre
La quarantesima edizione del Concerto Lirico di Badia a Pacciana (giovedì 11 settembre, alle ore 21.30) si preannuncia come un evento di grande risonanza, grazie alla partecipazione di un cast d’eccezione composto da quattro artisti di fama internazionale. Protagonisti della serata saranno la soprano Rodica Picireanu, il baritono Ivan Inverardi e il tenore Simone Frediani, accompagnati al pianoforte da Stefano Adabbo. Un poker d’assi che vanta carriere prestigiose e riconoscimenti internazionali. Rodica Picireanu, soprano lirico spinto, originaria della Repubblica Moldova, ha forgiato la sua solida preparazione tra Chisinau e importanti teatri europei. La sua voce potente e versatile le ha permesso di interpretare con successo ruoli verdiani come Lady Macbeth e Aida, ma anche eroine pucciniane come Tosca e Madama Butterfly, spaziando fino a Bizet e Tchaikovsky. La sua carriera, ricca di tournée internazionali, la conferma come una delle voci più interessanti del panorama attuale.
Ivan Inverardi, baritono bresciano, è una figura di spicco della lirica italiana, celebre per le sue interpretazioni dei grandi ruoli verdiani, da Rigoletto a Nabucco, da Iago a Scarpia. La sua presenza sui palcoscenici dei teatri più prestigiosi al mondo, dalla Scala di Milano al Covent Garden di Londra, lo ha consacrato come un interprete di riferimento, diretto da maestri del calibro di Muti e Zeffirelli.
Simone Frediani, tenore drammatico, si è affermato per la sua capacità di affrontare ruoli di grande difficoltà tecnica, come Otello, Calaf e Radames. Formatosi all’Accademia del Festival Puccini di Torre del Lago, dove ha ricevuto importanti riconoscimenti, ha calcato i palcoscenici di teatri italiani e stranieri, confermando il suo talento e la sua potenza vocale.
A impreziosire il concerto, la maestria di Stefano Adabbo, pianista e direttore d’orchestra lucchese, la cui lunga esperienza come accompagnatore pianistico e direttore di coro con i più grandi maestri, da Abbado a Muti, garantisce una performance di altissimo livello, unendo sensibilità artistica a una solida preparazione. Un evento imperdibile per gli amanti della grande musica, che promette di celebrare i quarant’anni anni del concerto di Badia a Pacciana con una serata all’insegna del talento e dell’eccellenza musicale. Il concerto sarà presentato dal professor Paolo Paolieri. Il programma programma prevede brani di Verdi, Leoncavallo e Puccini.
Patrizio Ceccarelli