REDAZIONE PISTOIA

Chiuse le liste per le Regionali. Ai nastri di partenza manca la Lega

Pd, l’inserimento di Simona Querci nel listino bloccato apre la strada del doppio consigliere eletto. Punta a due rappresentanti anche Fratelli d’Italia, mentre il partito di Salvini rinuncia a Baroncini e Bartolini .

Pd, l’inserimento di Simona Querci nel listino bloccato apre la strada del doppio consigliere eletto. Punta a due rappresentanti anche Fratelli d’Italia, mentre il partito di Salvini rinuncia a Baroncini e Bartolini .

Pd, l’inserimento di Simona Querci nel listino bloccato apre la strada del doppio consigliere eletto. Punta a due rappresentanti anche Fratelli d’Italia, mentre il partito di Salvini rinuncia a Baroncini e Bartolini .

PISTOIA

Con il via libera della direzione regionale del Partito Democratico, di fatto si è quasi completato il quadro di tutti coloro che saranno in lizza per un posto nel prossimo Consiglio Regionale. Quel quasi è relativo alla Lega, unico partito che ancora non ha presentato la propria lista ufficiale di candidati a livello provinciale assieme alla lista di "Toscana Rossa", da poco ufficializzata, che correrà con Antonella Bundu in qualità di candidata presidente.

A livello di Pd, intanto, si apre la strada del doppio consigliere eletto visto l’inserimento a sorpresa di Simona Querci (ex vicesindaco di Serravalle) nel listino bloccato regionale, mentre vanno in caccia di preferenze Bernard Dika, Chiara Cardelli, Riccardo Trallori, Stefania Nesi, Valerio Bandini e Irene Bottacci.

"In questo quadro – spiega il consigliere uscente Marco Niccolai – fin dai mesi scorsi, tanti iscritti e amministratori si sono iniziati a domandare chi potesse portare avanti un impegno quotidiano e totale per il territorio e hanno individuato nella persona di Riccardo Trallori la figura adatta a farlo. Anche io sono stato tra chi ha condiviso questa idea: con le difficoltà che hanno le Province, ho sperimentato sulla mia pelle che il consigliere regionale non è un ’mini parlamentare’ ma un amministratore. Riccardo ha anche una bella esperienza politica nonostante abbia solo 36 anni. Ha girato in lungo e in largo la provincia: sempre, non solo adesso".

Pronti a dire la loro anche i sei di Alleanza Verdi Sinistra in caccia di rappresentatività: saranno della sfida Nicoletta Guarducci, Tiziano Traversari, Rosarina Ventura Costa, Paolo Filoni, Beatrice Beneforti e Armando Perrotta. Toccherà al consigliere di Montecatini Terme Simone Magnani, invece, fare il capolista per il M5S mentre con lui proveranno a raccogliere il maggior numero di preferenze Susanna Zinzocchi, Luca Pontani, Alessandra Di Giovanni, Marco Cresci e Lucia Cardicchi.

Per quanto riguarda "Casa Riformista", ovvero la lista simil-civica in appoggio a Giani ma che all’interno contiene i rappresentanti di Italia Viva, Psi, Pri e +Europa, i nomi pistoiesi saranno in larga parte riconducibili a IV come Francesco Natali (Marliana), Mascia Cecchi (Montale), Sonia Petrillo e Marco Poli: restano da definire gli ultimi due che potrebbero toccare al Psi.

Passando in ambito centrodestra, come detto, c’è ancora da conoscere il sestetto in casa Lega anche se alcuni nomi sembrano pressoché certi come Cinzia Cerdini, l’assessore comunale di Pistoia Alessio Bartolomei, Giancarlo Noci (Quarrata) mentre non ci saranno né Luca Baroncini, nonostante sia il segretario regionale, né la consigliera uscente Luciana Bartolini.

Punta al doppio rappresentante Fratelli d’Italia da far uscire dal listino pistoiese: dietro al capolista Alessandro Capecchi, ci sono a scalpitare il vicesindaco di Chiesina Uzzanese Lorenzo Vignali, l’assessora di Agliana Greta Avvanzo, Federica Rastelli (Montecatini), la consigliera comunale e provinciale di Pistoia Francesca Capecchi e Paolo Venturini (Monsummano). Chi è già in pista da quasi un mese, oramai, è Forza Italia: alle spalle del capolista Alessandro Sabella, la segretaria provinciale Anna Bruna Geri, Massimo Zucchelli, Elisa Pirrotta, Giulia Fondi e Vittorio Sgobba. Spazio poi a Noi Moderati con il capolista Gianluca Iori, unitamente a Venusia Ducci, Andrea Maestri, Luigina Cersosimo, Maria Gabriella De Petri e Antonio Gambetta Vianna. Ultimi accorgimenti in vista anche per "E’ Ora!", la lista civica di supporto al candidato del centrodestra Alessandro Tomasi, pur sapendo che saranno sicuramente della partita Fabio Raso e l’assessora aglianese Ambra Torresi.