DANIELA GORI
Cronaca

Artisti in gara intorno al lago, i vincitori

Cento persone hanno partecipato alla quarta edizione dell’ex tempore ideata da Barbara Pratesi con "I colori nel silenzio"

Premio speciale. Marcello Scuffi a Giada Marchillo per «L’arte come cura»

Premio speciale. Marcello Scuffi a Giada Marchillo per «L’arte come cura»

Tavolozze e cavalletti piazzati tra gli alberi e sui prati intorno al lago, domenica 7 settembre un centinaio di persone hanno partecipato al IV concorso di pittura "Santonuovo in arte", estemporanea en plein air intorno al lago di Santonuovo ideata dall’artista e organizzatrice di eventi quarratina Barbara Pratesi, con l’associazione "I colori nel silenzio". I partecipanti alla manifestazione, alcuni provenienti anche da fuori Toscana, hanno colto l’occasione per confrontarsi, condividere la passione per la pittura e la scultura e trascorrere una giornata all’aria aperta circondati dal verde sotto il sole settembrino. Cinque le categorie in cui erano suddivisi i concorrenti: professionisti pittori, artisti e scultori, amatori dai 14 ai 100 anni, coppie o gruppi che potevano esprimersi a 4, 6, 8 mani (categoria "arte condivisa per famiglie e amici"), poi junior (9-13 anni) e infine giovanissimi (4-8 anni). A vincere il primo premio nella categoria professionisti è stato Fenek Rouhani, pittore già affermato di Ferrara, con il dipinto "Lago in fuxia".

"L’artista, che ha donato alla nostra associazione la sua bellissima opera – ha spiegato Barbara Pratesi – non è potuto rimanere alla premiazione perché lo attendevano due ore di viaggio per tornare a casa, ma lo abbiamo contattato e sarà nostra cura inviargli a casa la targa e i premi, la Smartbox viaggio per due persone e il buono da spendere presso ColorLab Quarrata". Secondo classificato tra i professionisti è stato Alessandro Mattei, con il dipinto "Pesca al lago", seguito da Davide Niccolai con l’opera "Incertezza". Attestati d’onore a Diego Sarti e Simona Tesi, menzioni speciali a Ardiana Dajti, Maurizio Pagano, Alfonzo Fantuzzi e Massimo Niccoli. Nella categoria dai 14 ai 100 anni è stata giudicata opera migliore "L’attesa dei pescatori" di Emanuela Testa, seguita da Sara Astraquerci ("La rana temporaria temporeggia nel lago") e da Elena Aiazzi ("Acque tranquille"). Menzioni speciali a Lorenzo Maccioni, Francesca Giacomelli e Andrea Aresco. Per l’arte condivisa a più mani: al primo posto Silvia Caselli e Serena Spacagna ("Tra realtà e fantasia"), secondi ex aequo Paolo e Simone ("La casa delle meraviglie") e Serena Mandarò e Jeson Brungaj ("Le stagioni del lago") e terze Emma Zingarello e Martina Tonini ("Paesaggio al frantoio"). Samuel Biondi con "Free Palestine" e Azzurra Palandri con "La balena" primi ex aequo nella categoria junior, seguiti da Clarissa Fati e Olivia Mearini, menzione speciale a Giorgia Bonacchi.

Tre i premi speciali: quello intitolato a Marcello Scuffi è andato a Giada Marchillo per "L’arte come cura", il premio Mutua Alta Toscana a Gerardo Gaito con "Guardando il cielo" e per quello del trimestrale Noidiqua è stato scelto Leonardo Gori con "Un giorno al lago". Gli artisti sono stati premiati dal sindaco di Quarrata Gabriele Romiti e dalla giuria. Romiti ha ringraziato Barbara e tutti i protagonisti di questa festa e ha sottolineato l’importanza della costante ricerca della bellezza, come accade da quattro anni intorno al lago.

Daniela Gori