SAVERIO MELEGARI
Cronaca

Addio a Borgioli. Scrittore e prof. Era nella Dc

Si è spento ieri mattina, alla veneranda età di ben 102 anni, Siro Borgioli, uno dei chiesinesi più conosciuti ed...

Si è spento ieri mattina, alla veneranda età di ben 102 anni, Siro Borgioli, uno dei chiesinesi più conosciuti ed...

Si è spento ieri mattina, alla veneranda età di ben 102 anni, Siro Borgioli, uno dei chiesinesi più conosciuti ed...

Si è spento ieri mattina, alla veneranda età di ben 102 anni, Siro Borgioli, uno dei chiesinesi più conosciuti ed apprezzati per aver svolto numerose attività nel corso della propria vita. In giovane età Borgioli, dopo essere stato in collegio a Giaccherino, partì per La Spezia all’Accademia Navale ma, dopo pochi mesi, si ritrova nel bel mezzo della Seconda guerra mondiale e, alla fine, collezionò ben quattro medaglie da eroe con annessa prigione e detenzione in Spagna. "Non dimenticherò mai le tue sagge parole alle riunioni ed ai congressi dei tempi in cui esistevano i partiti – lo ha ricordato in maniera commossa Alessio Bartolomei, assessore comunale ai lavori pubblici di Pistoia – quegli stessi partiti che, in quegli anni, erano la scuola dove si imparavano i fondamenti dell’agire democratico nelle differenze di pensiero".

Dopo la fine della guerra, ed una occupazione avuta da tutt’altra parte, per lui è come iniziata una seconda vita: professore, scrittore, compositore ed imprenditore, è stato impegnato in prima persona anche in politica all’interno dell’allora Democrazia Cristiana. Una personalità che ha rappresentato per oltre un secolo il territorio di Chiesina (dove è tornato in pianta stabile all’inizio degli anni Settanta per fare il proprio ritorno alle origini dopo aver girato in lungo e in largo) in Italia e anche nel mondo, una perdita sicuramente importante perché con lui se ne vanno le radici di questa terra e la memoria di una storia che non può, e non deve, essere dimenticata.

Saverio Melegari