REDAZIONE PISTOIA

La scomparsa di Renato Pani. Politico ed ex presidente Uisp. Aveva lavorato per le ferrovie

Dal 1994 al 1998 era stato consigliere di maggioranza nel Partito Democratico della Sinistra. Il ricordo del presidente dell’Anmil: "Era un uomo che metteva tutto se stesso in ogni iniziativa".

Renato Pani

Renato Pani

Vasto cordoglio nel mondo dello sport, dell’associazionismo e della politica in città per la scomparsa, avvenuta martedì scorso, di Renato Pani a 79 anni. Figura di spicco in questi ambiti, ha svolto per ben due mandati il ruolo di presidente del comitato provinciale della Uisp di Pistoia dando risalto ad importanti iniziative ludiche sull’intero territorio prima di ritirarsi e godersi la meritata pensione: inoltre, dal 1994 al 1998 è stato anche consigliere comunale di maggioranza nel Pds (e successivamente iscritto al Pd) oltre ad aver ricoperto il ruolo anche di consigliere di Circoscrizione quando erano ancora in auge.

"Era un grande uomo – lo ha ricordato Alessandro Grassini, attuale presidente regionale dell’Anmil che ha vissuto con Pani precedenti esperienze politiche – oltre ad essere buono, sincero e un vero compagno. Ci siamo frequentati in consiglio comunale a Pistoia, così come da componenti della stessa commissione consiliare e mi è sempre sembrato sensibile ad ogni tematica affrontata sempre contraddistinto da una vera passione di sinistra". Durante la sua vita professionale, era stato in Ferrovia come capo settore di movimento e, in chiusura della sua avventura lavorativa, presente alla scuola professionale di Firenze Porta al Prato. Le esequie di Renato Pani si sono tenute ieri pomeriggio presso le cappelle del commiato della Croce Verde in Sant’Agostino dove era esposto da mercoledì mattina: era stata la figlia Caterina, anche lei conosciuta nel mondo sportivo, a dare notizia della morte del padre. Alla famiglia giungano anche le condoglianze della nostra redazione.

S.M.