GIACOMO BINI
Cronaca

A Santomato debutta la navetta. Dopo nove mesi di assenza ritorna il trasporto pubblico

La prima vettura parte da Pistoia alle 7 e le corse proseguono ogni ora fino alle 19,20. Il pulmino è la soluzione per transitare sul ponte della Bure in attesa dei lavori di consolidamento. .

La prima vettura parte da Pistoia alle 7 e le corse proseguono ogni ora fino alle 19,20. Il pulmino è la soluzione per transitare sul ponte della Bure in attesa dei lavori di consolidamento. .

La prima vettura parte da Pistoia alle 7 e le corse proseguono ogni ora fino alle 19,20. Il pulmino è la soluzione per transitare sul ponte della Bure in attesa dei lavori di consolidamento. .

E’ iniziato ieri il nuovo servizio navetta (nella foto) tra Santomato e Pistoia con un pulmino idoneo al divieto ai mezzi superiori a 3,5 tonnellate in vigore sul ponte sulla Bure del Pontenuovo. E’ il ritorno del trasporto pubblico sulla provinciale Montalese dopo nove mesi di assenza pressochè totale del servizio. "Finalmente abbiamo almeno una navetta – dice una signora che scende alla fermata davanti al circolo di Santomato – stamattina quando è arrivata quasi non ci credevo ed essendo un pulmino all’inizio non lo avevo ben identificato, ma è davvero molto utile".

La prima corsa è partita da piazza San Francesco a Pistoia alle 7 e le corse proseguono ogni ora fino alle 19. Da Santomato la navetta riparte dopo venti minuti: 7,20, 8,20 e così via fino all’ultima corsa delle 19,20. L’ultima fermata utile a Santomato è quella davanti al supermercato. Il servizio, iniziato ieri, è attivo nei feriali fino al 30 settembre. La navetta è stata istituita dalla Provincia di Pistoia con un costo complessivo di 41.836,80 euro, finanziato per metà dalla Provincia e per l’altra metà dal Comune di Pistoia. A questo servizio si è giunti dopo un complesso iter avviato dalla Provincia che ha coinvolto anche la Regione Toscana e Autolinee Toscane. La procedura è stata condotta dal consigliere provinciale delegato al trasporto pubblico locale Matteo Giusti. Parallelamente alla navetta continuano le corse del bus 25 da Montale a Pistoia con il percorso deviato attraverso Agliana e la riduzione a una sola corsa ogni ora. La circolazione sul ponte del Pontenuovo, riaperto nella notte tra il 14 e il 15 giugno, è consentita a senso unico alternato, con semaforo, che è collegato anche alla fenditura presente nella spalla del ponte che ha bisogno di un intervento di consolidamento. Il lavoro sulla spalla e sulla parte sottostante del ponte costituisce la seconda fase dell’opera di consolidamento che ha avuto un andamento molto travagliato e diversi rinvii tanto da concludersi otto mesi dopo l’apertura del cantiere, mentre la previsione iniziale era di soli due mesi. La necessità di completare il consolidamento del ponte ha determinato la limitazione della circolazione ai soli mezzi leggeri. Il senso unico alternato con semaforo è dovuto alla necessità di creare sul ponte un percorso pedonale e ciclabile al fianco della careggiata. I normali bus potranno passare di nuovo sul ponte solo quando sarà finita la seconda fase dei lavori di consolidamento. Il doppio senso tornerà solo dopo la realizzazione della nuova passerella ciclopedonale sulla Bure.

Giacomo Bini