REDAZIONE PISTOIA

Ecco i nuovi elenchi per le assunzioni. In corso la ricerca di un ingegnere

All’iniziativa della Provincia hanno già aderito diversi Comuni del territorio

Avviate le procedure per la costituzione di elenchi per l’assunzione nella pubblica amministrazione. Nella foto d’archivio, un concorso pubblico

Avviate le procedure per la costituzione di elenchi per l’assunzione nella pubblica amministrazione. Nella foto d’archivio, un concorso pubblico

Avviate le procedure per la costituzione di elenchi di idonei per l’assunzione nella pubblica amministrazione. L’iniziativa coinvolge, oltre la provincia, anche i Comuni di Abetone Cutigliano, Marliana e Uzzano, che hanno già aderito all’accordo di collaborazione. L’accordo è aperto all’adesione di altri Comuni che potranno partecipare in futuro all’iniziativa. Le selezioni saranno articolate in due fasi. Una prima fase prevede la verifica del possesso dei requisiti e delle competenze professionali tramite una prova selettiva. Al termine, sarà formato un elenco unico di candidati idonei.

Gli enti interessati ad assumere una specifica figura professionale pubblicheranno, successivamente, avvisi di interpello riservati esclusivamente agli idonei nell’elenco, in esito ai quali sarà redatta una graduatoria di merito utile all’individuazione del candidato da assumere. L’elenco degli idonei avrà validità triennale. Gli idonei restano iscritti nell’elenco anche in caso di mancata partecipazione agli interpelli indetti dagli enti o di esito negativo della prova nell’ambito dell’interpello. Anche in caso di assunzione a tempo determinato, l’idoneo manterrà il diritto a partecipare a successivi interpelli fino all’eventuale assunzione a tempo indeterminato.

È attualmente aperto l’avviso di selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei nell’area funzionari ed elevata qualificazione, profilo tecnico con professionalità di ingegnere civile, per assunzioni a tempo determinato o indeterminato nella Provincia di Pistoia o altri enti aderenti. Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso di diploma di laurea in ingegneria civile o edile ed equipollenti, oltre alle lauree triennali in ingegneria civile e ambientale come meglio specificato nel bando. Tra le competenze richieste per lo svolgimento delle attività rientrano: progettazione, ristrutturazione e realizzazione di opere pubbliche, gestione di procedure di appalto di lavori, adempimenti relativi a espropri, accatastamenti, impianti e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite il Portale unico entro il 26 luglio.