REDAZIONE PISA

"Vivere la Verruca". Prove di collaborazione con la nuova proprietà

Il Comitato Vivere la Verruca, costituitosi pochi mesi fa in risposta alla chiusura degli accessi alla Fortezza della Verruca, tende una...

Il Comitato Vivere la Verruca, costituitosi pochi mesi fa in risposta alla chiusura degli accessi alla Fortezza della Verruca, tende una...

Il Comitato Vivere la Verruca, costituitosi pochi mesi fa in risposta alla chiusura degli accessi alla Fortezza della Verruca, tende una...

Il Comitato Vivere la Verruca, costituitosi pochi mesi fa in risposta alla chiusura degli accessi alla Fortezza della Verruca, tende una mano alla nuova proprietà dell’area (il 46enne finanziere di Castelnuovo Valdicecina Nicola Gualerci che ha acquistato a inizio anno i due terzi del fortilizio, ndr) ed intende impegnarsi "per trovare forme di collaborazione fra la proprietà, la società civile e il Comune di Vicopisano che permettano di restituire alla cittadinanza questo bene, vissuto da secoli come bene comune".

Il comitato annuncia due uscite pubbliche, la prima sabato 13 settembre, dalle 9 con camminata sui sentieri ai piedi della Verruca e partenza dal parcheggio di Noce in collaborazione con la sezione Cai di Pisa, e mercoledì 17 settembre alle 21.20 nella Sala Consiliare del Comune di Calci con una riflessione su “I sentieri e i luoghi simbolo del Monte Pisano insieme a Cai e Pro Loco Ripafratta – Salviamo la Rocca."

"Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi – scrivono gli organizzatori – durante le iniziative sarà possibile firmare la petizione “Firma per la Verruca”". In cantiere anche una cena con raccolta fondi per Sabato 4 Ottobre al Circolo L’Ortaccio di Vicopisano.

Per informazioni www.viverelaverruca.it