
Il sindaco dà l’annuncio dopo l’ultimo sopralluogo della mattinata di ieri: "Grande lavoro di sinergia"
di Gabriele Masiero
PISA
Tutto secondo previsioni. Lo stadio supera di slancio anche l’ultimo esame, quello della commissione provinciale di vigilanza e ottiene definitivamente l’agibilità ai nuovi standard imposti dalla lega serie A. Un verdetto ampiamente atteso, al netto di qualche dettaglio che sarà superato nel periodo di sosta del campionato per le due partite della nazionale, quando i tecnici incaricati produrranno anche le ultime certificazioni asseverate relative alla capacità di carico dei settori dell’impianto che sono stati sottoposti a restyling. "Come già annunciato nei giorni scorsi e senza che fosse mai in discussione - ha detto il sindaco dopo il sopralluogo dei tecnici della commissione - Pisa-Roma si giocherà all’Arena Garibaldi. È stato espresso parere favorevole sull’agibilità dello stadio, con alcuni piccoli interventi derogabili da concludere durante la sosta del campionato. Il fatto che il Pisa non giocasse all’Arena non è mai stata un’opzione grazie al grande lavoro svolto in sinergia dall’amministrazione comunale, dai tecnici, dal Pisa Sporting Club e dalle ditte impegnate a lavorare dai primi giorni di giugno".
Ora, dunque, è tutto pronto e in regola perché l’Arena sia la casa dei nerazzurri: il via libera sull’agibilità chiude, definitivamente, la pagina della riqualificazione dell’impianto e del suo adeguamento ai nuovi standard richiesti dalla massima categoria. Dopo anni di rattoppi, infatti, lo stadio sarà ora a regola d’arte secondo quanto prevedono i massimi standard calcistici italiani e da stasera si presenterà nella sua nuova veste: illuminazione a led più potente e rinnovata, capienza innalzata fino a 12508 posti, un nuovo layout della tribuna coperta con spazi riqualificati per l’area stampa e una nuova palestra a disposizione del Pisa, i field box interamente ricostruiti a bordo campo e un nuovo tunnel di accesso dagli spogliatoi. Intanto, la prima partita casalinga del Pisa in serie A, uno dei big match della stagione, rivoluzionerà anche alcuni itinerari del trasporto pubblico. principalmente per motivi di ordine pubblico. Autolinee Toscane, infatti, fa sapere che dalle 16 alle 21, il capolinea della stazione verrà interdetto a tutti i bus e, in zona stadio, ci sarà una modifica della viabilità, con modifiche e possibili disagi e rallentamenti sul servizio urbano.
Le linee che passano dalla stazione si attesteranno nelle vicinanze in corrispondenza di altre fermate con queste modalità: Linea 1+ direzione Cisanello - fermata utile "Bonaini 1", Linea 1+ direzione Park Pietrasantina - fermata utile "Battisti", Linea 2 direzione Porta a Lucca - fermata utile "Battisti", Linea 3+ direzione San Giusto - fermata utile "Pellico", Linea 3+ direzione Park Paparelli - fermata utile "Battisti", Linea 4 direzione I Passi - fermata utile "Battisti", Linea 5 direzione Putignano - fermata utile "Pellico", Linea 5 direzione Cep - fermata utile "Bonaini 1", Linea 6 direzione Barbaricina - fermata utile "Battisti", Linea 8 direzione Coltano - fermata utile "Bonaini 1", Linea 13 direzione Pisanova - fermata utile "Battisti", Linea 14 direzione Piagge - fermata utile "Bonaini 1", Linea 16 direzione Montacchiello - fermata utile "Bonaini 1", Linea 23 direzione Santa Maria - fermata utile "Battisti". Nell’area stadio, conclude At, "con la chiusura di Via Contessa Matidle obbligherà le linee 60, 70, 120, 130 ed E3 a transitare da viabilità alternative non servendo più le fermate su Via Fermi, Via Bonanno (fermata Torre) via Contessa Matilde, via Del Brennero (fermate Porta a Lucca e Brennero San Zeno)".