
Anche in borgo Stretto si rivivono. le emozioni della promozione in Serie A: oggi è il giorno del debutto casalingo nel massimo campionato (Foto Del Punta/Valtriani)
PISA
Il giorno tanto atteso è arrivato. Dopo 34 anni di assenza e un’intera estate trascorsa in fibrillazione, Pisa torna a vivere la Serie A nella propria casa. Questa sera, alle ore 20.45, l’Arena Garibaldi sarà il teatro della prima sfida casalinga dei nerazzurri contro la Roma. Un appuntamento che resterà nella memoria collettiva della città.
Già dal pomeriggio Pisa sarà vestita a festa. Alle 18 in via Luigi Bianchi la società inaugurerà la riapertura del Pisa Store, che per la prima volta resterà aperto durante il matchday. Sarà un vero e proprio prepartita all’aperto: gadget, nuove collezioni di merchandising ufficiale, articoli da stadio dedicati all’incontro, ma anche musica e intrattenimento per far salire l’adrenalina. L’evento, è sold out da giorni sulla piattaforma Eventbrite.
Ma la giornata non sarà soltanto un momento di festa. La società e il Comune invitano i tifosi ad arrivare con largo anticipo, così da vivere appieno l’atmosfera e agevolare le operazioni di accesso. "Sarà una serata che resterà nella storia. Pisa è pronta ad accogliere la Serie A con orgoglio ed emozione. Sarà una festa di tutta la città", ha scritto ieri sui social il sindaco Michele Conti, che insieme alla società ha ribadito l’importanza di collaborare per un ingresso ordinato.
I cancelli dello stadio apriranno alle 18.15. L’ingresso sarà consentito esclusivamente a chi è in possesso di un titolo regolare e di un documento di identità valido da esibire agli steward per la verifica. Le regole restano le stesse della scorsa stagione, ma l’appello ai tifosi è di presentarsi almeno due ore prima del fischio d’inizio. Un invito che nasce dall’esperienza: lo scorso anno, soprattutto in Curva Nord, si erano verificati rallentamenti e code agli ingressi. Questa volta, con il ritorno in Serie A e l’arrivo di una big come la Roma, le attenzioni saranno massime.
Sul piano logistico, i varchi d’accesso rimangono invariati: i tifosi della Curva Nord entreranno da via Ugo Rindi lato ovest, mentre quelli della Tribuna sempre da via Ugo Rindi con il varco in via Rosmini. Per la Gradinata gli ingressi saranno da via Ugo Rindi lato est e da via Luigi Bianchi, compreso lo storico accesso. Novità assoluta, invece, per la Curva Sud: grazie ai lavori di adeguamento estivi, il settore disporrà di un proprio varco dedicato sempre in via Luigi Bianchi. Gli ospiti, come da consuetudine, accederanno dallo spazio riservato di via Contessa Matilde, che sarà completamente blindata per motivi di sicurezza. Oggi non sarà dunque soltanto una partita. Sarà il primo vero banco di prova per la macchina organizzativa della società e della città, chiamate a gestire un appuntamento che segna il ritorno del Pisa tra le grandi del calcio italiano.
EMDP