ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Torna la Festa dell’Uva e del Vino. Ricco programma per tutte le età

Dal 5 al 7 settembre, Terricciola si prepara ad accogliere i visitatori con la 59esima edizione della Festa...

Il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni

Il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni

Dal 5 al 7 settembre, Terricciola si prepara ad accogliere i visitatori con la 59esima edizione della Festa dell’Uva e del Vino. Il Parco comunale di via Roma sarà il centro nevralgico della manifestazione, ospitando il Ristorante Contadino, gli stand di degustazione dei vini del territorio e un ricco programma culturale e musicale. E la domenica la festa si allargherà a tutto il borgo, con mercatini, auto d’epoca e tanto divertimento per grandi e piccoli. "Questa festa è il simbolo della nostra comunità – sottolinea il sindaco, Matteo Arcenni –. unisce le generazioni, mette al centro le nostre cantine e la nostra identità. Il vino è parte della nostra storia, ma anche del nostro futuro. Con questa festa vogliamo raccontare Terricciola in tutta la sua autenticità e regalare emozioni a chi verrà a trovarci”.

Si parte venerdì 5 settembre alle 18.30 dal Parco comunale con presentazione del romanzo “Cinque Inverni” di Giorgia D’Anna. Dalle 19 cena (su prenotazione entro il 3 settembre) al Ristorante del Marinaio con menù di mare curato dallo chef Andrea Pagni. E ancora intrattenimento musicale con Smone e Juan Pablo. Sabato si parte alle 18 con l’apertura degli stand di degustazione di vini del territorio, poi alle 18.30 nel Parco comunale per Dialoghi in Borgo protagonista l’attrice, scrittrice e conduttrice Chiara Francini. Dalle 19 aprirà il Ristorante Contadino, musica dal vivo con il Flame Project Trio, e alle 21.30 la tribute band di Vasco Rossi, Il Resto della Ciurma.

Domenica giornata conclusiva inizia alle 11 con il mercatino dell’artigianato lungo le vie del borgo e alle 12 con l’apertura degli stand di degustazioni dei vini locali. Dalle 16, spazio alle auto d’epoca del Midnight Club Toscana Asd in Piazza Matteotti, mentre alle 17 in Piazza XX Settembre discoteca Wonderland per ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni. Alle 18.30 nel Parco comunale incontro con il comico, attore, regista e sceneggiatore Jonathan Canini. Dalle 19 cena al Ristorante Contadino e 20, il concerto “Un amico fragile – De André Tribute” con Max Manfredi, Fanciullino e Le Comari del Paesino.

"Abbiamo voluto una festa che parlasse a tutti – spiega il consigliere comunale con delega a eventi, turismo e associazioni, Tristano Baldanzi –. Ci saranno grandi ospiti, musica, spettacoli per i giovani, le eccellenze enogastronomiche. Un’occasione per vivere Terricciola con leggerezza, gusto e tanta voglia di stare insieme". Previsto il servizio navetta gratuito dalle 19 a mezzanotte e mezzo di sabato e domenica dalle 16 alle 22.30 dal parcheggio del Bottegone della Calzatura a La Rosa, con corse ogni 30 minuti.