GABRIELE MASIERO
Cronaca

"Ztl per ogni partita in casa o sarà ricorso"

"Saranno sufficienti "i lavori edilizi alla vecchia struttura per avere l’agibilità al suo uso per manifestazioni sportive? E per quale...

"Saranno sufficienti "i lavori edilizi alla vecchia struttura per avere l’agibilità al suo uso per manifestazioni sportive? E per quale...

"Saranno sufficienti "i lavori edilizi alla vecchia struttura per avere l’agibilità al suo uso per manifestazioni sportive? E per quale...

Saranno sufficienti "i lavori edilizi alla vecchia struttura per avere l’agibilità al suo uso per manifestazioni sportive? E per quale capienza?". Se lo chiede l’associazione ambientalista La Città Ecologica in vista del restyling dell’Arena che porterà la capienza dello stadio a 12.508 spettatori, osservando che "le norme del Coni prevedono la disponibilità di parcheggi in numero commisurato alla capienza consentita".

Ed è questo il nodo da sciogliere, secondo gli ambientalisti: "Si continua a pensare solo alla capienza senza preoccuparsi della sicurezza del quartiere e della vivibilità della città. I partiti si litigano il consenso dei tifosi, trascurando il consenso dei cittadini. Eppure c’è anche una sentenza del Tar che impone che i lavori di adeguamento in corso per permettere alla squadra di giocare all’Arena le partite della serie A, non procurino ulteriore scadimento della qualità di vita dei residenti di Porta a Lucca e di tutta l’area nord della città".

Da qui la richiesta alla Giunta, "come unica soluzione a breve per ridurre la pressione sugli abitanti, di istituire un’estesa Ztl temporanea, inclusiva dello stadio e di ampio spazio intorno, gestita mediante varchi controllati elettronicamente, che precluda l’accesso ad auto e moto dei non residenti nei giorni delle gare, con i parcheggi scambiatori di via Paparelli e di via Pietrasantina al servizio dello stadio".

La Città Ecologica suggerisce di "eseguire specifici controlli con polizia municipale e altre forze dell’ordine addette, fin dalla prima partita casalinga il 30 agosto". Senza contare, conclude l’associazione ambientalista, che "la Ztl temporanea durante le partite è secondo noi un obbligo sancito anche dalla sentenza del Tar e se ciò non dovesse avvenire saremo costretti a promuovere un ulteriore ricorso".