GABRIELE MASIERO
Cronaca

Un gala per la nostra Torre: "Ecco i big della lirica"

Il presidente Maestrelli lancia l’evento: "Il 9 agosto con Rota e De Candia". Intanto martedì sera piazza piena per Placido: il suo Francesco emoziona tutti. .

Il presidente Maestrelli lancia l’evento: "Il 9 agosto con Rota e De Candia". Intanto martedì sera piazza piena per Placido: il suo Francesco emoziona tutti. .

Il presidente Maestrelli lancia l’evento: "Il 9 agosto con Rota e De Candia". Intanto martedì sera piazza piena per Placido: il suo Francesco emoziona tutti. .

Michele Placido, che per una notte veste i panni di san Francesco d’Assisi, incanta piazza dei Miracoli e gli oltre mille spettatori presenti che martedì sera, sul sagrato del Duomo, hanno potuto seguire gratuitamente (così come gratuita era l’apertura straordinaria serale dei musei di piazza dei Miracoli) l’anteprima nazionale di "Francesco", il recital dell’attore e regista, accompagnato dai cameristi del Maggio Musicale Fiorentino.

Un progetto frutto di una co-produzione dell’Opera della Primaziale Pisana con Aida Studio Produzioni, che dall’autunno girerà i teatri italiani in occasione degli 800 anni dalla morte del santo patrono d’Italia, che si celebrano nel 2026. Da un’idea di Elena Marazzita, su testo di Davide Sacco, con la regia di Marco Voleri, il recital teatrale è stato solo il "primo" regalo che la Primaziale ha deciso di fare quest’estate a pisani e turisti.

Perché – la conferma è arrivata proprio in occasione dello spettacolo dell’altra sera – il 9 agosto si celebrerà l’851º compleanno della Torre Pendente, il campanile più bello e famoso al mondo. E per farlo ci sarà un gran gala della lirica, di livello internazionale. "Un concerto con oltre 70 orchestrali – ha anticipato Maestrelli a La Nazione – diretti da Marcello Rota, figlio di Nino, uno dei più grandi e prolifici compositori per il cinema, con il baritono Roberto De Candia, la soprano Battistelli e il tenore Vargas. Come sempre, la serata vedrà la presentazione del giornalista Francesco Ippolito e sarà un appuntamento di assoluto rilievo, che anticipa il grande concerto di Natale in Duomo, per il quale non possiamo ancora svelare i dettagli, ma che vedrà almeno 200 orchestrali suonare in Cattedrale".

Roberto De Candia è un baritono che ha cantato nei principali teatri del mondo, così come di livello internazionale è la soprano Miriam Battistelli, italiana di origine etiope, protagonista al cinema nel film musicale "The Opera!" accanto a Vincent Cassel. Infine, il tenore messicano (ma vive a Vienna) Ramón Vargas, celebre per le sue interpretazioni di opere di Verdi, Puccini, Massenet, Gounod, Čajkovskij, Stravinskij, Rossini, Bellini e Donizetti. "L’Opera della Primaziale – ha concluso Maestrelli – intende contribuire alla crescita dell’offerta culturale della città, che ha tutte le potenzialità per inserirsi anche nei circuiti internazionali di questo genere di eventi. Ma soprattutto intende farlo garantendo sempre di più quell’accoglienza ai pisani che hanno voluto, e pagato con i propri risparmi fin dal Medioevo, questa piazza unica al mondo. Il nostro obiettivo è gestire l’overtourism delle nostre biglietterie, reinvestendo a favore di pisani e turisti queste risorse importanti, al netto del lavoro quotidiano della conservazione dei monumenti".