
Sono solo alcuni dei protagonisti della maratona dedicata al calcio che si terrà dal 5 al 7 settembre
La città sarà ancora una volta protagonista dello sport, con tre giornale speciali dedicate interamente al mondo del calcio. Il 5,6 e 7 settembre alla stazione Leopolda si terrà il "Pisa Goal! Festival", il primo evento italiano interamente dedicato al racconto del calcio come spazio di cultura, attualità e spettacolo. Numerosi gli ospiti che si alterneranno sul palco: protagonisti assoluti del giornalismo sportivo come Stefano Bizzotto e Riccardo Trevisani, oltre alla redazione di Radio Sportiva con Sandro Sabatini e Stefano Cecchi. Non mancheranno icone della tv e dello spettacolo come la Gialappa’s Band e l’attore Ubaldo Pantani, assieme a icone dello sport come il Pisa Sporting Club 1909, e alcune fra le più prestigiose realtà della rete e dei social come Fantacalcio®, Cronache di Spogliatoio, La Ragione di Stato e Ufficial.
Numerosi talk in programma affronteranno temi e argomenti cruciali come il calcio femminile, la parità di genere e il benessere degli atleti, e saranno realizzati in collaborazione con l’università di Pisa, rappresentata dal professor Marco Macchia, all’interno del progetto PROBEN. Prevista anche la prima maratona di Football Manager, in collaborazione con FM Italia, e numerose attività per famiglie e bambini. "Sono emozionata di aver portato a Pisa un evento del genere, di caratura nazionale e internazionale, e sono orgogliosa di annunciare un avvenimento così speciale in un anno che ha visto la nostra città essere protagonista indiscussa del mondo sportivo con il raggiungimento della serie A, e con il passaggio nel centro storico del Giro d’Italia" dice l’assessore allo Sport Frida Scarpa.
"E’ una città dove il tifo è sentito e andare alla Leopolda a parlare di tutto questo è magnifico. La speranza è che questo diventi un appuntamento fisso, da ripetere ogni anno, perché si tratta di un’idea straordinaria alla quale Pisa ha risposto ancora una volta alzando la testa". Impazienti ed entusiasti anche Antonio Capellupo e Dario Focardi, direttori artistici: "Goal! Non è solo un festival ma una scommessa culturale oltre che un atto d’amore verso il calcio".
Maddalena Nerini