LORENZO VERO
Cronaca

Il rossocrociato domina a Bergamo. Notte da sogno per tutto il settore

I pisani che hanno raggiunto la città lombarda hanno vissuto momenti magici

I pisani che hanno raggiunto la città lombarda hanno vissuto momenti magici

I pisani che hanno raggiunto la città lombarda hanno vissuto momenti magici

di Lorenzo Vero

È stata una serata storica. Non contava il risultato, lo sarebbe stato in ogni caso, dati i 12509 giorni che separavano il Pisa dall’ultima partita di Serie A. Sono oltre mille i tifosi che, nonostante le restrizioni sono partiti e hanno riempito il settore ospiti dell’impianto di Bergamo. Bandiere rossocrociate, nerazzurro ovunque. Già dal riscaldamento i cori sono tanti, l’emozione è tanta. Oltre ai classici canti del tifo: "Siamo qui per te…" un coro speciale il pubblico lo ha riservato ad Aldo Orsini, storica voce della cronaca sportiva nerazzurra, presente nella tribuna stampa adiacente al settore ospiti che ricambia sorridente. Presente anche Michele Marconi, attaccante protagonista della promozione del 2019 in Serie B e nei primi anni di cadetteria. Con i minuti che passano l’ansia cresce, la voglia pure. I cori aumentano, persistono quelli goliardici per le storiche rivali, ma a prevalere è la gioia. Nel corso del riscaldamento, ogni occasione nella quale i giocatori si avvicinano al settore ospiti è buona per lasciarsi andare. L’inno della Serie A si sente appena tra i tanti cori delle due tifoserie, mentre emozionante il calcio d’inizio, nel quale è partito spontaneamente un grande applauso. Ogni contrasto è motivo di alzare i decibiel, così come il primo tiro (di Angori) dopo 7’. Il primo angolo è accolto come un gol. Coro personalizzato per Touré, tra i più amati del pubblico. Arriviamo così al minuto 26. L’autogol di Hien lascia qualche istante di silenzio, quasi incredulità, poi parte la festa, la gioia collettiva con la squadra che si avvicina alla sua gente.

Dopo i primi minuti del secondo tempo, ripartiti con la solita carica, il gol del pareggio di Scamacca e la conseguente fase offensiva bergamasca raffredda gli animi riscaldati poi dal doppio intervento di Semper su Bellanova prima e Maldini poi. Come soffre la squadra lo stesso lo fa il pubblico, che segue con apprensione la ripresa. Solo applausi riversati per i calciatori che escono: Meister, Moreo e Tramoni su tutti. Negli ultimi minuti si rialzano i decibel, anzi la voglia: "Devi vincere!". "Pisa, Pisa!" riecheggia negli ultimi minuti. I cinque di recupero sono vissuti con preoccupazione e speranza, ma la fede è immensa: "Non ti lasceremo mai!". Al triplice fischio l’urlo liberatorio è quello di una vittoria.

Le bandiere sventolano alte. "Correte, scappate, arriva lo squadrone nerazzurro" riecheggia al triplice fischio. Anche in A. Il ritorno in città nella notte sarà dolce.