Lirica in Piazza: svelato il cast della 38° edizione con tre grandi titoli nella splendida piazza Garibaldi. Si comincia domenica 3 agosto con Turandot, di Giacomo Puccini, il giorno successivo Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti e chiusura martedì 5 agosto con l’Aida di Giuseppe Verdi. Il direttore artistico Leonardo Quadrini, alla guida dell’Orchestra Internazionale della Campania, ha scelto un cast di interpreti di livello internazionale. La regia di Turandot e Aida è affidata ad Alessio Rizzitiello, mentre Elisir d’Amore è firmato da Giuseppe Maiorano, direttore del Coro Opera Festival. Tra i nomi in cartellone solo per citarne alcuni: Luciana Distante, Laurent Kubla, Luca Gallo, Fabio Tamagnini. A firmare la supervisione alla regia delle tre opere, una presenza d’eccezione: Katia Ricciarelli, presidente di commissione nelle audizioni tenutesi a marzo che ha selezionato oltre 40 candidati da tutta Europa.
"Il cast di quest’anno è straordinario, frutto di un lavoro accurato e appassionato – dichiara Katia Ricciarelli –. È bello vedere giovani talenti e professionisti affermati insieme, in una delle piazze più belle d’Italia".
"Il festival è sempre più centrale nel panorama culturale estivo – dice la sindaca Irene Marconi –, e quest’anno ha un significato ancora più profondo, perché si inserisce nelle celebrazioni per gli 800 anni del Libero Comune di Massa Marittima".
"Abbiamo costruito – dice Quadrini – un’edizione capace di emozionare e coinvolgere un pubblico trasversale".
L’edizione 2025 di Lirica in Piazza è resa possibile anche grazie al contributo di Unicoop Etruria, main sponsor della manifestazione. Il sostegno di Unicoop Etruria rappresenta un’importante conferma dell’impegno per la promozione della cultura e dell’identità del territorio, contribuendo alla valorizzazione di un evento che unisce arte, comunità e bellezza.
Roberto Pieralli