ALESSANDRA ALDERIGI
Cronaca

Summer Knights in Piazza Cavalieri . Torna la musica internazionale

Stasera De Gregori, poi Masini, Mannoia, i Gatti Mézzi, Salemme, De André, Asco e i Teenage Dream

di Alessandra Alderigi

Ancora più ricco quest’anno il cartellone del Pisa Summer Knights, il festival di spettacolo e cultura promosso dal Comune di Pisa in collaborazione con Pisamo ed organizzato da Leg Live Emotion Group. Da questa sera fino a sabato 13 settembre, piazza dei Cavalieri si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere artisti di grande prestigio nazionale e internazionale. La rassegna è stata presentata ieri a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini, del Cda di Pisamo con Alberto Giovannelli, del direttore artistico della manifestazione, Tommaso Casigliani, e del responsabile della Leg Live Emotion Group, Sandro Giacomelli. Tra i nomi che formano il ventaglio dei concerti spiccano i Level 42, icona mondiale del pop e funk britannico, che saliranno sul palco pisano per la loro unica data italiana sabato 6 settembre: un evento molto atteso, dopo il cambiamento della formazione della band e un periodo di uscita dalle scene dopo i fasti degli anni 80. Grande sorpresa sarà anche l’esibizione di Asco insieme all’orchestra sinfonica Amedeo Modigliani, che porterà sul palco un mix inedito tra mondi musicali estremamente diversi.

Si inizia in grande stile questa sera con Francesco De Gregori e i 50 anni di Rimmel, per proseguire con Marco Masini il 3 settembre, Fiorella Mannoia il 4, Level 42 il 6, I Gatti Mézzi il 7, Vincenzo Salemme il 10, Cristiano De André l’11, Asco il 12, e si conclude il 13 settembre con Teenage Dream. "Quella di quest’anno è la prima edizione del Pisa Summer Knights che prende vita anche grazie al tramite di Pisamo, cui dal 2025 è stato affidato l’importante ruolo di supporto dell’Amministrazione comunale nell’organizzazione di alcuni spettacoli, rassegne, manifestazioni- ha affermato Bedini- la scelta di fare di Pisamo anche un soggetto che possa essere gestore di eventi di intrattenimento, culturali, turistici, sportivi risulterà vincente, l’obiettivo è quello di riuscire, con questa collaborazione tra il Comune e una sua partecipata dedicata, e a volte, come nel caso del Pisa Summer Knights, anche con altri soggetti, a far crescere esponenzialmente la qualità dell’offerta degli eventi in città. Ci sono a Pisa rassegne, occasioni, manifestazioni che hanno grandissime potenzialità che devono essere opportunamente sviluppate".