GABRIELE MASIERO
Cronaca

Summer Knights, De Gregori apre: "Eventi di caratura internazionale"

Dal 30 agosto piazza dei Cavalieri accoglie cantautori, star internazionali e spettacoli unici

I Level 42 sono un gruppo musicale pop-funk attivo dal 1979 L’appuntamento in piazza dei Cavalieri è per il 6 settembre

I Level 42 sono un gruppo musicale pop-funk attivo dal 1979 L’appuntamento in piazza dei Cavalieri è per il 6 settembre

Apertura con De Gregori, poi Marco Masini, Fiorella Mannoia accompagnata da un’orchestra sinfonica, l’unica data italiana del tour internazionale dei Level 42 e altri eventi da non perdere. Dal 30 agosto "Summer Knights" accende piazza dei Cavalieri, con il concerto di apertura del cantautore romano e il suo spettacolo "Rimmel 25" che celebra i cinquant’anni dall’uscita di "Rimmel", il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana.

Ma tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno di Summer Knights, il festival promosso dall’assessorato alla cultura in collaborazione con Pisamo e organizzato dalla Leg-Live Emotion Group, ci sono i Level 42, icona mondiale del pop e funk britannico, che saliranno sul palco pisano (il 6 settembre) per la loro unica data italiana. In cartellone anche Marco Masini (il 3 settembre) e Fiorella Mannoia (il 4), accompagnata dall’orchestra sinfonica "Saverio Mercadante" di Altamura diretta da Rocco De Bernardis.

"Questa rassegna – spiegano i soci fondatori di Leg, Sandro Giacomelli, Tania Ferri ed Elisabetta De Luca – è per noi un progetto importante e speciale: quando lo abbiamo ideato, lo abbiamo immaginato non solo come un contenitore di eventi di intrattenimento. Pisa come città in grado di ospitare eventi di caratura internazionale".

Gli altri appuntamenti in cartellone sono la reunion dopo 7 anni dei pisani I Gatti Mezzi (il 7 settembre), lo show di Vincenzo Salemme (il 10), Cristiano De André (l’11), Asco (il 12), uno dei nomi più innovativi della scena musicale con il progetto "Symphony of Chaos" che fonde musica sinfonica, tecnologia avanzata e narrazione in un formato multisensoriale, e Teenage Dream il 13 settembre.