
La Provincia di Pisa spiega: "Proroga contrattuale di dieci mesi con la società concessionaria. Soluzione per l’utilizzo con l’inizio della stagione scolastica. Daremo ampia informazione". .
La Provincia di Pisa ha annunciato che la piscina di Cisanello, all’interno del complesso sportivo Signorini all’interno del complesso Concetto Marchesi, dovrebbe riaprire contestualmente all’inizio della stagione scolastica e che la prima tranche di lavori è stata ultimata. La struttura, chiusa ormai da oltre un anno, verrà riattivata grazie a una proroga contrattuale di dieci mesi con la società concessionaria a cui la Provincia sta lavorando, e che garantirà l’utilizzo non solo della vasca ma anche delle palestre e del campo all’aperto inclusi nello stesso contratto. La concessione sarà quindi valida fino al 16 luglio.
La decisione arriva dopo i lavori di ripristino della funzionalità della piscina appena eseguiti e ultimati. La proroga – spiegano dalla Provincia – è ritenuta la soluzione migliore per assicurare l’attività sportiva durante l’intero anno, considerando anche l’utilizzo della struttura da parte degli studenti degli istituti del complesso scolastico Marchesi.
Al termine del periodo prorogato, però, la piscina dovrà chiudere nuovamente: l’ente provinciale ha infatti programmato ulteriori interventi di adeguamento, per un valore stimato di circa 150mila euro. Una fase che richiederà il reperimento delle risorse necessarie e comporterà inevitabilmente un nuovo stop estivo.
La vicenda era stata più volte al centro del dibattito politico. Ad aprile la consigliera comunale e provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandra Orlanza, aveva presentato un’interrogazione al presidente della Provincia denunciando i disagi causati dalla lunga chiusura e la mancanza di informazioni chiare sui tempi di riapertura. "Le segnalazioni da parte dei cittadini si sono moltiplicate in questi mesi – aveva dichiarato la consigliera – soprattutto da parte di anziani e studenti disabili che avevano trovato nella piscina uno spazio di benessere e inclusione".
Adesso, con la formalizzazione degli atti, la Provincia assicura che verrà data "ampia informazione" e che la riapertura avverrà - è questa l’intenzione -, una volta ultimata la parte amministrativa con la concessione della proroga.
EMDP