
Tifosi del Pisa (foto di Enrico Mattia Del Punta)
Pisa, 29 agosto 2025 – Città presidiata dal pomeriggio per garantire un’adeguata cornice di sicurezza in vista del debutto casalingo del Pisa in serie A, 34 anni dopo. Senza allarmismi, ma con la consapevolezza che nulla sarà più come prima. E che i grandi match si portano con sé anche grandi preoccupazioni nella gestione dell’ordine pubblico, che sarà pianificata nei minimi dettagli. Difficile ancora quantificare i romanisti al seguito dei giallorossi del Gasp: oltre i 1100 tifosi che troveranno posto nel settore ospiti (riempito in brevissimo tempo), ci sarà sicuramente una quota di tifosi della Roma che ha acquistato i biglietti anche in altri settori dello stadio.
Inoltre, fanno sapere dalla questura, è facile ritenere che ci saranno gruppi di supporters giallorossi che approfitteranno della partita serale per godersi la città. Motivo per il quale il dispositivo di sicurezza sarà in funzione già da domani mattina, con particolare attenzione ai varchi d’accesso alla città ma anche ai luoghi più iconici di Pisa: Torre pendente, centro storico e lungarni. Non è un caso che nelle modifiche al traffico nelle strade a ridosso dell’area stadio, c’è già la previsione di chiudere temporaneamente quelle anche ad alto scorrimento in caso di necessità per motivi di ordine pubblico. Insomma, filtra da via Lalli, anche per i pisani la parola d’ordine dovrà essere: pazienza. Con l’invito a tutti di raggiungere i varchi d’ingresso all’Arena con un congruo anticipo. Spazzati via, invece, già ieri di buon mattino i timori del sindacato di polizia Siulp sulla sicurezza dello stadio con tanto di richiesta di valutare il posticipo della gara, sconfessando di fatto la scelta del sindaco Michele Conti di firmare la deroga che ne garantisse lo svolgimento.
Dalla questura, infatti, è filtrato che il provvedimento del sindaco è stata un’ulteriore misura precauzionale per garantire la corretta organizzazione dell’evento sportivo e la conseguente messa in vendita dei biglietti. Oggi, infatti, è previsto il verdetto definitivo della Commissione provinciale di vigilanza e tutto lascia ritenere che sarà positivo e che arriverà il definitivo nulla osta per lo stadio pisano a ospitare tutte le partite casalinghe dei nerazzurri, grazie ai lavori eseguiti a tempo di record da amministrazione e club, per adeguare l’impianto ai rigidi standard imposti dalla Lega di serie A.
In particolare, il Siulp aveva chiesto a “prefetto e questore se la decisione di far disputare la partita Pisa-Roma all’Arena Garibaldi il 30 agosto rappresenti la scelta e la decisione più giusta o se diversamente la sottovalutazione di alcune criticità non pregiudichino il sereno svolgimento dell’evento sportivo finendo anche involontariamente per bypassare quelle norme di sicurezza, di sanità che devono invece essere salvaguardate sempre a prescindere dall’emotività”. “La partita si gioca come da programma”, hanno risposto le autorità e lo stadio sarà gremito al limite della capienza (oltre 12 mila spettatori). Bentornato Pisa Sporting Club.