
Il Settembre sangiulianese al via domani con il tradizionale primo appuntamento di «Enigmando»: nella foto il sindaco Cecchelli
Il Settembre sangiulianese al via domani con il tradizionale primo appuntamento di "Enigmando", festa dell’enigmistica a cura del centro commerciale naturale di San Giuliano Terme. Si prosegue poi il 2 settembre a Asciano per l’81° anniversario della Resistenza e della Liberazione di San Giuliano Terme, con la cerimonia in ricordo dei partigiani della brigata Nevilio Casarosa a cura di Anpi; il 2 settembre alle 21 al Teatrino dei Granduchi - Bagni di Pisa "Toccando il cielo con 10 dita", viaggio musicale tra i misteri dell’Universo, a seguire l’osservazione della Luna con i telescopi a cura di Astrofili Galileo Galilei; il 4 settembre alle 21:30 al Parterre "Donne di Toscana in tour" con Nina Palmieri, giornalista e regista TV in dialogo con Claudia de Lillo; il 5 settembre alle 21 al Parterre di San Giuliano Terme Stefano Massini terrà uno speech sull’arte del racconto nella "Rassegna animali narranti", a cura di Acquario della Memoria con il sostegno del Comune di San Giuliano Terme; il 7 settembre dalle 9 alle 19 a San Giuliano Terme si terrà l’atteso appuntamento di "Antiqua" il mercatino dell’antiquariato a cura della Pro Loco San Giuliano Terme e sempre domenica 7 dalle ore 8:30 al campo sportivo Bui di San Giuliano Terme spazio alla solidarietà e alla prevenzione con "Pedaliamo" a cura della Polisportiva sangiulianese asd.
Tra gli eventi nella prima metà di settembre da segnare, il 14 settembre alle 20 al parco della Pace di Pontasserchio, il "Concerto per la pace": sul palco saliranno Cisco e i Dirotta su Cuba.