MADDALENA NERINI
Cronaca

Settembre Sangiulianese is coming. Guest star Massini e Dirotta su Cuba

Fischio d’inizio il 30 agosto, gran numero di iniziative che guardano a cultura, sociale, associazionismo

Il sindaco Matteo Cecchelli e l’assessora Angela Pisano presentazione del Settembre Sangiulianese; sotto la band Dirotta su Cuba

Il sindaco Matteo Cecchelli e l’assessora Angela Pisano presentazione del Settembre Sangiulianese; sotto la band Dirotta su Cuba

Fervono i preparativi per il Settembre sangiulianese, al via dal 30 agosto. Mercoledì è stata presentata l’edizione 2025 con il coordinamento organizzativo di Antitesi Eventi. La tradizionale manifestazione culturale inserita nel cartellone dell’estate sangiulianese raccoglie un gran numero di iniziative che guardano alla cultura, al sociale e all’associazionismo. Numerosi gli eventi: si partirà il 30 agosto con il tradizionale primo appuntamento di "Enigmando", la festa dell’enigmistica a cura del centro commerciale naturale di San Giuliano Terme.

Tra i principali che si svolgeranno nella prima metà di settembre: martedì 2 settembre alle ore 11:30 al parco del Partigiano di Asciano l’81° anniversario della Liberazione del territorio sangiulianese dai nazi-fascisti; il 4 settembre 21:30 "Donne di Toscana" in Tour con Nina Palmieri, giornalista e regista tv in dialogo con Claudia de Lillo, giornalista e conduttrice radiofonica a cura di associazione Donne di Toscana; il 5 settembre ore 21 al Parterre Stefano Massini proporrà uno speech sull’arte del racconto per la rassegna "Animali narranti" a cura di Acquario della memoria con il sostegno del Comune di San Giuliano Terme; il 14 settembre alle ore 20 al parco della Pace di Pontasserchio saliranno sul palco Cisco e i Dirotta su Cuba con il "Concerto per la pace"; in occasione dei 260 anni per l’insediamento del granduca Pietro Leopoldo, i giorni 28 settembre, 5 ottobre, 10 ottobre sempre alle ore 17:30 e il 18 ottobre alle ore 16:30 si terrà "Pietro Leopoldo ai Bagni di Pisa", visita guidata con intervento teatralizzato a cura di City grand tour.

"Il Settembre sangiulianese – ha detto il sindaco Matteo Cecchelli – è il tradizionale appuntamento nel nostro Comune che raccoglie eventi culturali e sportivi, spettacoli ed iniziative sociali, un lungo periodo dove emergono le caratteristiche di un territorio animato dall’associazionismo e da un forte attivismo civico e culturale. Per l’edizione 2025 vogliamo dare un forte segnale di pace, per quanto di orribile sta succedendo nel Mondo, in Europa, con un particolare riferimento al disastro umanitario che si sta consumando a Gaza". "Anche quest’anno – ha affermato l’assessora alla cultura Angela Pisano –, la rassegna culturale di settembre rappresenta un momento prezioso per ritrovarci come comunità, valorizzare il nostro patrimonio culturale, dell’associazionismo e sostenere le tante realtà artistiche del territorio. Due mesi ricchi di eventi, incontri e spettacoli pensati per tutte le età, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile, viva e condivisa. L’invito alla cittadinanza è di partecipare numerosa e vivere insieme la bellezza di questo appuntamento che ormai è diventato parte della nostra identità cittadina".

Maddalena Nerini