GABRIELE MASIERO
Cronaca

Mercati rionali, ora si cambia: "Scatta una doppia rivoluzione"

San Martino, piazza Toniolo nuova sede per gli ambulanti: "Così si rilancia l’attività". Anche Pisanova cambia: lascia via Frascani e torna su via Bargagna: "Più centrale".

Rachele Compare, Fratelli d’Italia

Rachele Compare, Fratelli d’Italia

Dopo anni di attese e confronti, i mercati rionali di San Martino e Pisanova cambiano finalmente sede. Il Consiglio comunale ha approvato la modifica al piano del commercio su area pubblica, accogliendo due proposte elaborate dopo un lungo lavoro di ascolto con operatori e associazioni di categoria. A promuovere le due delibere è stata la consigliera comunale Rachele Compare (Fratelli d’Italia), che ha raccolto le istanze degli ambulanti trasformandole in atti concreti. "Sono stata contattata da numerosi cittadini e operatori – spiega – che mi hanno espresso la necessità di intervenire per migliorare l’accessibilità e la visibilità dei mercati rionali. Vivo a Pisanova dal 1985, conosco bene le esigenze della comunità e so quanto un mercato possa rappresentare un punto di riferimento sociale oltre che commerciale".

Il primo intervento riguarda lo storico mercato bisettimanale di San Martino. Finora collocato in una porzione della via omonima, poco visibile e logisticamente penalizzante, sarà trasferito in modo stabile nella vicina piazza Toniolo. Una soluzione già sperimentata anni fa, in via provvisoria, durante lavori stradali. "Capimmo subito che quella era l’unica possibilità di sopravvivenza", afferma Mirco Sbrolli, presidente Anva Confesercenti Pisa. "Il mercato era in agonia, con solo 9 banchi rimasti. Abbiamo sempre sostenuto la scelta di piazza Toniolo, anche quando eravamo soli a farlo". Soddisfatta anche Fiva Confcommercio: "Una vittoria per tutti – dichiara il presidente Franco Palermo – e il frutto di un lungo confronto con l’amministrazione comunale". Piazza Toniolo, a pochi metri dalla sede precedente, è considerata più centrale, più accessibile e più integrata nel tessuto commerciale del quartiere.

Il secondo spostamento riguarda il mercato di Pisanova, che abbandona via Frascani per tornare in una zona più vissuta: il parcheggio lungo via Bargagna. "Lo spostamento in via Frascani fu deciso in emergenza durante il Covid – ricorda Sbrolli – ma oggi quella collocazione è diventata poco attrattiva. Abbiamo elaborato una nuova planimetria per via Bargagna, dove i banchi saranno più visibili e facilmente raggiungibili". "Il commercio su area pubblica – conclude Luca Pisani, referente sindacale Confcommercio – merita attenzione e strumenti adeguati. Questi interventi sono un passo avanti per tutta la città".