La terza edizione del laboratorio multidisciplinare "L’Officina di Galeno", tenutosi a Pisa il 12 e 13 settembre scorsi, è protagonista della puntata de "La Pisaniana", il salotto prodotto dal circolo culturale d’area vasta Filippo Mazzei, che da 11 anni gira la Toscana con ospiti, temi e luoghi sempre diversi, e che da stasera alle 21 su 50canale inizia la nuova stagione televisiva. "L’Officina di Galeno" anche quest’anno ha messo in luce il momento attuale della farmacia e, in particolare, stavolta, il ruolo del farmacista in Italia. Titolo di questa terza riunione era infatti: "Il farmacista prescrittore: aspetti professionali, normativi, sanitari e sociali". Tradizionalmente percepite come semplici punti di vendita di medicinali, anche nell’epoca del Covid, le farmacie si sono trasformate in centri di supporto alla salute. Anche con il supporto di una nuova legge quadro che il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha proposto nelle scorse settimane, per fare ordine nel sistema normativo che riguarda le farmacie, i farmacisti stessi possono diventare protagonisti attivi di un sistema sanitario più integrato e accessibile e Pisa, con la sua università e la ricerca avanzata, si è rivelata la cornice ideale per questo evento, voluto e organizzato da Andrea Porcaro D’Ambrosio, amministratore unico Farmacie Comunali di Pisa spa e vicepresidente nazionale di Assofarm. Oltre a lui, prenderanno parte al salotto condotto dalla giornalista Carlotta Romualdi, personalità in ambito politico e sanitario presenti alla rassegna pisana: lo stesso Gemmato, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, il presidente nazionale di Assofarm Luca Pieri, il delegato ai rapporti istituzionali dell’Università di Pisa, Marco Macchia, il direttore della Farmacia Territoriale Toscana Nord Ovest Andrea Cammilli e tanti altri. Nella sua consueta rubrica "Cambio di stagione" Teresa Sichetti racconterà l’offerta di servizi sociosanitari del gruppo Paim, mentre Massimo Balzi, presidente del circolo Mazzei presenterà le attività della stagione prima della conclusione della ricetta tipica del ristorante "La Buca di San Ranieri" di Gianfranco Scarpellini.
CronacaL’Officina di Galeno protagonista nel salotto televisivo de La Pisaniana