
Claudio Loconsole con il leader pentastellato Giuseppe Conte
CASCINA (Pisa)"Orgoglio, impegno e responsabilità". Sono i tre pilastri della candidatura di Claudio Loconsole, assessore all’istruzione e digitalizzazione per il Comune di Cascina (nella giunta di centrosinistra del sindaco Michelangelo Betti), alle elezioni regionali con il Movimento 5 Stelle a sostegno del presidente uscente Eugenio Giani, grazie all’intesa con il Pd. Loconsole corre nel collegio pisano ma anche, come capolista, in quello di Lucca e dopo il voto online di domenica degli iscritti. Una consultazione della base che, almeno per il dato di partecipazione, appare piuttosto deludente. Le liste proposte da Giuseppe Conte, e avallate dal consiglio nazionale del partito e messe al vaglio degli iscritti, hanno ottenuto 1020 voti favorevoli e 385 contrari su 5.211 (appena il 26,96%). Tant’è, il campo largo, in Toscana, ora è realtà e ha i suoi candidati anche nelle liste M5S, con la coordinatrice regionale, la pisana Irene Galletti, che ha ottenuto al deroga al terzo mandato ed è pronta, dopo cinque anni di opposizione, a conquistare un posto in giunta accanto a Giani (in caso di successo del centrosinistra) dopo la candidatura da capolista nel collegio pisano e a Massa Carrara.
"Con il voto di ieri degli iscritti - afferma Loconsole elencando i tre pilastri della sua campagna elettorale - sono ufficialmente candidato del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali. E’ con orgoglio che presento la candidatura, lo stesso con cui in questi anni ho svolto il ruolo prima di consigliere e poi di assessore a Cascina e coordinatore territoriale del M5S. Con profondo impegno, intendo mettere a disposizione del territorio le mie competenze e le mie esperienze maturate sia a livello politico, sia a livello professionale in ambito universitario, scolastico e di ricerca. E tutto questo con grande responsabilità: verso ogni cittadino, verso le nostre comunità, verso l’ambiente e il futuro di tutti, soprattutto dei nostri giovani". Secondo Loconsole, "la qualità della vita e del lavoro in Toscana deve tornare al centro delle scelte politiche. E’ per questo che invito gli elettori a condividere questo percorso con noi: sosteniamo insieme un modello di politica capace, concreta, partecipata". Con l’obiettivo di costruire, conclude il candidato pentastellato, una "Toscana più libera, più giusta e più innovativa".