SAVERIO BARGAGNA
Cronaca

L’estate dei pony a San Rossore. Ragazzi in pista fra prove e amicizia

Il collegiale guidato da "Agri" accoglie quindici giovani che provengono dall’Italia e dall’estero

I ragazzi che hanno partecipato al corso

I ragazzi che hanno partecipato al corso

Per l’ottavo anno consecutivo, Pony Galoppo Italia, sotto l’egida dell’AGRI, l’Associazione dei Gentlemen Rider, ha organizzato il corso per l’avviamento alla monta in sella ai pony. Anche quest’anno, 15 ragazze e ragazzi tra i 6 e i 15 anni sono stati affidati, negli impianti ippici dell’Alfea a Barbaricina–San Rossore, alle cure ormai collaudate di Andrea Picchi (presidente AGRI), Valentina Donati e Camilla Orlandi, responsabili delle lezioni teoriche e pratiche previste dal corso. La patente necessaria per partecipare alle corse pony, anche all’estero, verrà rilasciata al termine di prove pratiche pubbliche che si svolgeranno in ippodromo, davanti agli spettatori.

Le giovani allieve e i giovani allievi vivono questa esperienza di iniziazione sportiva in una formula di collegiamento che li impegna per molte ore al giorno. Il corso prevede infatti una routine quotidiana intensa, con momenti di formazione, cura degli animali e attività di gruppo che rafforzano il senso di responsabilità. I 15 partecipanti provengono da tutta Italia, isole comprese. Ecco i loro nomi: Diego Longo, Tommaso Vitabile, Ettore Longo, Lavinia Picchi, Gabriel Tinirello, Judviga Juharos, Francesco Carta, Leonardo Granocchia, Nicolò Giani, Mattia Artale, Leonardo Muzzi, Francesco Ninniri, Leonardo Convertino. Gli allievi dell’ottavo corso pony di San Rossore arrivano da Sardegna, Lombardia, Toscana, Piemonte e Friuli Venezia Giulia.

Una delle partecipanti, Jadviga Juharos, è di nazionalità ungherese e proviene da Budapest. La sua presenza conferma l’interesse internazionale per un’iniziativa che, anno dopo anno, unisce formazione e passione equestre in un contesto d’eccellenza.