LORENZO VERO
Cronaca

L’associazione Cento cresce ancora. Davini è il nuovo presidente

E cambia anche la denominazione formale: adesso sarà associazione di promozione sociale

Nicola Davini è il nuovo presidente del Pisa 1909 Football Museum Mentre Marco Castellano svolgerà i compiti di vice

Nicola Davini è il nuovo presidente del Pisa 1909 Football Museum Mentre Marco Castellano svolgerà i compiti di vice

Da ora l’Associazione Cento sarà un’Associazione di Promozione Sociale (APS). Completato ufficialmente il passaggio, necessario per l’associazione che gestisce il Pisa 1909 Football Museum (di cui è fondatrice), raccogliendo e custodendo da anni documenti, cimeli, fotografie e testimonianze relative al club nerazzurro e ciò che gli gravita attorno, per adeguarsi alla recente riforma del Terzo Settore. A comunicarlo è stata la stessa Associazione, attraverso un comunicato ufficiale, firmato da tutti i membri facenti parte del Pisa 1909 Football Museum: "Recepire le recenti disposizioni in materia e strutturarsi in modo adeguato per le sfide future diventa un importante requisito, al fine di continuare a perseguire gli obbiettivi museali, culturali e di ricerca storica sul Pisa Sporting Club, rinnovando nuovamente l’impegno a fianco della società e delle Amministrazioni Locali".

Tale passaggio ha rappresentato un’occasione per ridisegnare l’organigramma societario, variando così i ruoli istituzionali, come previsto dallo Statuto associativo. Sarà così Nicola Davini il nuovo presidente del Pisa 1909 Football Museum, con Marco Castellano che svolgerà i compiti di vice. Come tesoriere è stato nominato Federico Viti, mentre Francesco Vallerini Pozzi è il nuovo responsabile della comunicazione. Oltre all’augurio di buona fortuna al nuovo presidente, nel comunicato, come inciso, è stato presentato un messaggio chiaro: "Il Pisa si serve, del Pisa non ci si serve". Adesso l’Associazione Cento con questo passaggio avrà l’opportunità di continuare a crescere potendo proseguire la propria missione, quella di rafforzare l’identità storica e culturale del Pisa, custodendo e valorizzandone le documentazioni storiche, i propri eroi e i vari cimeli.

Lorenzo Vero