
Speciale incontro a Firenze con Giani, Tomasi e Bundu prima del voto
La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 6 ottobre a meno di una settimana dall’apertura delle urne per il rinnovo del consiglio regionale. L’appuntamento è a Firenze alle 18, al Palazzo dei Congressi, nella zona della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, dove andrà in scena il confronto tra i candidati alla presidenza della Regione Toscana: Eugenio Giani per il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle, Alessandro Tomasi, per il centrodestra, e Antonella Bundu, per Toscana Rossa la coalizione della sinistra radicale.
L’iniziativa è promossa dal quotidiano La Nazione per un confronto aperto al pubblico con l’obiettivo di informare i cittadini sulle proposte in campo nel rush finale della campagna elettorale. Per i tre candidati alla presidenza della Regione Toscana sarà invece l’occasione per illustrare il programma elettorale con il quale si candidano a governare.
Del resto, un voto ragionato è un voto partecipato. Meglio ancora se il dovere civico di ogni elettore toscano viene assolto prendendo parte, in ascolto, ai dibattiti dei candidati alla presidenza della Regione in vista della chiamata alle urne. Per questo La Nazione dà appuntamento lunedì al Palazzo dei Congressi di Piazza Adua (ore 18) per il confronto a tre: Eugenio Giani, governatore uscente Pd e candidato del campo largo di centrosinistra (Pd, Italia Viva, Avs, M5s, lista civica Avanti Giani presidente-Casa dei Riformisti); Alessandro Tomasi, sindaco di Fratelli d’Italia a Pistoia in corsa per il centrodestra (FdI, Lega, Forza Italia, Noi Moderati-Civici per Tomasi e la lista civica E’ ora! per Tomasi presidente); Antonella Bundu appoggiata da Toscana Rossa.
Un confronto, moderato dalla nostra redazione, che quotidianamente si occupa di tenere informati i cittadini, anche in vista della prossima chiamata alle urne. Per questo sarà protagonista anche in questo appuntamento importante per il futuro della Toscana.
Chi è interessato ad ascoltare i candidati dunque può partecipare liberamente all’evento: l’unica condizione richiesta è la registrazione preventiva collegandosi a questo link https://www.quotidiano.net/eventi/elezioni-toscana-2025-hdgq8tho. La capienza dell’auditorium è molto ampia, ma è consigliata la prenotazione.