
Domani viaggio nei luoghi che accolgono chi sconta pene e misure extra carcere
"Giustizia in cammino", una passeggiata nel quartiere Sant’Antonio, attraverso i luoghi che accolgono chi sconta pene e misure extracarcerarie, incontrando enti, associazioni e le persone coinvolte.
Nel nostro Paese, ormai, le misure e le pene scontate nella comunità superano, dal punto di vista numerico, quelle espiate in regime detentivo. Misure alternative e pene sostitutive consentono, nei casi previsti dalla legge, che la pena possa essere un’occasione di inclusione attiva e di impegno verso la collettività.
L’appuntamento è per domani alle 9.45 a Palazzo Blu con festa finale alle 13 al Parco dei Santi Cosma e Damiano. Un evento organizzato dall’Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna di Pisa (Uepe), in collaborazione con l’associazione Controluce, il Centro italiano femminile, i volontari del parco, la Domus Mazziniana, il Dopolavoro ferroviario, l’ambulatorio Villani, la Coop. sociale il Simbolo, l’associazione Amici della strada, la società San Vincenzo de Paoli.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. "Nel nostro percorso visiteremo enti ed associazioni che collaborano con l’Ufficio di esecuzione penale esterna di Pisa, ospitando e guidando in un lavoro di pubblica utilità persone in esecuzione di una pena o di una misura penale a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria. Sarà un racconto a tappe sulla realtà della giustizia di comunità a Pisa, attraverso esperienze diverse che testimoniano anche la ricchezza e il valore degli spazi sociali presenti nel quartiere.