REDAZIONE PISA

Blogger dal pollice verde. Il pisano Balcone Fiorito sbarca anche a Murabilia

Francesco Diliddo, 45 anni, dispensa consigli di floricoltura e giardinaggio sui principali canali social: una passione "coltivata" fin da quando era bambino.

Francesco Diliddo, 45 anni, è un professore di italiano con una grande passione che lo accompagna fin da bambino. Nato e cresciuto in Puglia, Francesco ha sempre avuto il pollice verde e un’innata passione per le piante

Francesco Diliddo, 45 anni, è un professore di italiano con una grande passione che lo accompagna fin da bambino. Nato e cresciuto in Puglia, Francesco ha sempre avuto il pollice verde e un’innata passione per le piante

Francesco Diliddo, 45 anni, è un professore di italiano con una grande passione che lo accompagna fin da bambino. Nato e cresciuto in Puglia, Francesco ha sempre avuto il pollice verde e un’innata passione per le piante, e fin da bambino ha dato il via alle prime sperimentazioni, seminando piante che tutt’oggi sono in vita e che hanno raggiunto notevoli dimensioni di grandezza. Una passione che gli è stata tramandata dalla mamma, dalla nonna e dal padre agricoltore; una famiglia, insomma, totalmente immersa nel verde, che ha dato al piccolo Francesco la giusta spinta per cominciare. Trasferitosi in Toscana per gli studi, Francesco Diliddo ha trovato sul lungarno pisano una casa in cui poter vivere ma anche in cui poter sviluppare e coltivare la sua grande passione grazie alla doppia esposizione dei balconi di cui si è trovato a disporre. "Ho avuto una grande fortuna - dice Francesco – avevo un balcone esposto a Nord dove ho scelto di posizionare le mie piante d ombra, tra cui ortensie e camelie, e un balcone più grande esposto a Ovest molto assolato, dove ho esposto una vasta collezione di fiori, cactus e succulente". Dopo, c’è stato il trasferimento a Cascina, ma le sue amate piante non potevano non traslocare assieme a lui. Quello di Francesco è un balcone da invidia, sempre fiorito e colorato in ogni periodo dell’anno. Da questo deriva il nome con cui è conosciuto sui suoi canali social: "Balcone Fiorito". "Adoro fare composizioni con diverse piante" continua: "se scegliamo le giuste piante riusciamo ad avere dei periodi di fioritura molto maggiori, e questo testimonia l’importanza della diversità nella scelta delle piante per avere lunghi periodi di fioritura; il mio balcone infatti è colorato tutto l’anno, anche nella stagione invernale." Tra i primissimi vlogger di giardinaggio in Italia, Francesco ama raccontare la sua passione, e il suo profilo Instagram conta quasi 24.000 follower con i quali si rapporta quotidianamente dando consigli e rispondendo ai numerosi messaggi che riceve da altri appassionati, i quali spesso riescono a salvare piante malate grazie al suo prezioso e costante aiuto. "Ho portato il giardinaggio sui social e giorno dopo giorno mi sono fatto conoscere" dice "adoro raccontare le mie piante e aiutare chi ha bisogno di dritte per curarle" Francesco questo fine settimana sarà a Lucca in vista dell’annuale evento Murabilia, una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate a fiori, piante e giardinaggio, dove parteciperà per il quinto anno consecutivo con grande entusiasmo. Un vero e proprio amore quello che lo unisce alle sue piante, che con dedizione e costanza riesce a far crescere sane e rigogliose; un po’ come la sua cara Yucca che, piantata ormai 30 anni fa quando era solo un bambino, oggi vanta un tronco di ben 2 metri di diametro.

Maddalena Nerini