GABRIELE MASIERO
Cronaca

A Pino Strabioli il premio. Città di Cascina Cultura

Dopo il regista e scrittore Roan Johnson, vincitore della prima edizione, sarà Pino Strabioli a ricevere il Premio Città di...

L’artista e conduttore Pino Strabioli

L’artista e conduttore Pino Strabioli

Dopo il regista e scrittore Roan Johnson, vincitore della prima edizione, sarà Pino Strabioli a ricevere il Premio Città di Cascina alla Cultura 2025. L’artista e conduttore (a cui, poche settimane fa, è stata affidato anche il palco della 79/a edizione del Premio Strega) è stato scelto dal Comune e dall’associazione Lungofiume per questo riconoscimento che gli sarà assegnato nel corso di una cerimonia in programma il 26 ottobre alla Pieva di San Casciano. "Strabioli - osserva Massimo Corevi, presidente dell’associazione Lungofiume - rappresenta la cultura in tutta la versatilità: regista teatrale, attore, conduttore televisivo e radiofonico, grande divulgatore. Un artista poliedrico, come piacciono a noi. E’ un onore conferire proprio a lui il premio Città di Cascina 2025. Lo ringraziamo per aver accettato il nostro invito e ci auguriamo che possa essere un’occasione per ascoltare ancora una volta i suoi magnifici raccont".

L’annuncio del premio coincide con la decisione della giuria ha deciso la proroga del termine di scadenza per la partecipazione al Premio Internazionale Lungofiume, giunto alla 4/a edizione, al 24 agosto. I lavori già arrivati sono molti e in costante crescita tra poesie e racconti brevi (le due sezioni del premio) dai quali uscirà la rosa di 11 finalisti per sezione. Tutti i premiati – ovvero i primi tre classificati per ciascuna sezione, il premio Speciale e i 7 finalisti al quarto posto (ex aequo) - saranno resi noti nel corso della cerimonia del 26 ottobre che si svolgerà alla Pieve di San Casciano proprio in occasione della consegna del premio Citta di Cascina alla Cultra a Strabioli. La giuria del Premio internazionale Lungofiume, presieduta da Nazario Pardini, poeta, scrittore e critico letterario, è composta da Athos Bigongiali, Rosella Bottallo, Franco Donatini, Stefano Massetani, Marinella Miconi, Denata Ndreca, Patrizia Stefanelli, Paolo Stefanini, Miriano Vannozzi, Cristiana Vettori. Il coordinamento è curato da Albertina Gasparoni e Serenella Menichetti.