Da San Paolino a San Michele si susseguono le aperture di attività di somministrazione. E di fronte al vecchio tribunale arriva “L’indulgenza“di LAURA SARTINI
Tommaso Mazzanti e l’era del turismo ’povero’ a Firenze: “Clientela low cost? Non vuol dire sia cafona. Siamo sicuri che chi critica non abbia parenti o amici che lavorano nel turismo? È un indotto pazzesco, crea migliaia di posti di lavoro”di ROSSELLA CONTE
Tommaso Mazzanti, mister ’Antico Vinaio’, ha 12 attività negli Stati Uniti e altre dieci ne aprirà quest’anno: "Dall’Italia arrivano il 90% dei miei prodotti, solo le verdure sono americane. I dazi sarebbero un guaio”di EMANUELE BALDI
Dai laboratori degli artigiani alle esperienze su misura: mentre il turismo di massa rallenta, prende forza un segmento che unisce autenticità e qualitàCronaca
La manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani
In mostra pittura, scultura, ceramica e arti figurative dei maestri artigiani e degli artisti toscani, con un omaggio speciale alle tavole satiriche di Sergio StainoCultura e spettacoli
Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano nell'ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone e interessi, passioni, ricordi e scoperte