GIANLUCA BARNI
Cronaca

Lo show business di una volta. Il manager Tinti si racconta: "Personaggi indimenticabili"

Ex produttore adottato da Montecatini, ’Beppe’ ha scritto un libro: "Una vita tra musica e spettacoli"

Giuseppe Tinti detto Beppe, dapprima musicista e autore e poi produttore. e manager, è in libreria con «Visti da molto vicino - Pupo, Gigi Proietti, Panariello, Umberto Tozzi... Una vita tra musica e spettacolo»,. con la prefazione di. Pupo, amico d’infanzia

Giuseppe Tinti detto Beppe, dapprima musicista e autore e poi produttore. e manager, è in libreria con «Visti da molto vicino - Pupo, Gigi Proietti, Panariello, Umberto Tozzi... Una vita tra musica e spettacolo»,. con la prefazione di. Pupo, amico d’infanzia

Un aretino innamorato di Montecatini e della Valdinievole si racconta. Giuseppe Tinti detto Beppe, dapprima musicista e autore e poi produttore esecutivo e manager, è in libreria con "Visti da molto vicino - Pupo, Gigi Proietti, Panariello, Umberto Tozzi... Una vita tra musica e spettacolo", volume edito da Aska con la prefazione dell’amico d’infanzia, Enzo Ghinazzi in arte Pupo. Domenica 10 agosto, dalle 18.30 al Caffè della Versiliana (con la leggenda viola Giancarlo Antognoni e altri personaggi di spettacolo e sport) e giovedì 4 settembre, dalle 18.30 al Caffè Le Murate a Firenze, le prime presentazioni a cinque stelle del libro.

Nato a Santa Maria in Valle (Ponticino), il piccolo borgo in provincia di Arezzo che ha dato i natali anche a Pupo, dal 1991 si è trasferito in Valdinievole, abitando prima sul colle di Buggiano e da dieci anni al Vergaiolo, frazione di Pieve a Nievole. "Montecatini è cambiata: era bellissima. Oggi molte sue strutture di pregio avrebbero bisogno di una riverniciata. La qualità della vita è buona, tant’è che non ho mai sentito il richiamo dei miei luoghi natii, musicalmente e come spettacolo vanta un’eccellenza quale il Teatro Verdi di Marco e Matteo Cardelli, un gioiello con un cartellone di star da fare invidia ai grossi centri, ha una splendida pineta, ma in altre parti è decadente. I colli della Valdinievole sono stupendi, così come le zone del Montalbano".

La sua storia, messa nero su bianco, diverte il lettore. "È un viaggio dietro le quinte della musica italiana. Un’opera che svela il lato più autentico dello show business, tra successi, sfide e momenti indimenticabili, fino ai giorni nostri. Ho avuto la fortuna di vivere da protagonista un’epoca irripetibile. Ho mosso i primi passi accanto all’amico di sempre, Pupo, entrando nella leggendaria Baby Records, la casa discografica che ha segnato grandi successi discografici negli anni ’80 e ’90, e ho conosciuto grandi nomi come Mia Martini, Ivan Graziani, Giancarlo Bigazzi, Cristiano Malgioglio, Fabrizio De Andre´, Toto Cutugno e molti altri. Ho collaborato con artisti del calibro di Ricchi e Poveri, Al Bano e Romina Power, Gazebo, Umberto Tozzi, Zucchero, Anna Oxa, Edoardo Bennato, Dario Baldan Bembo, Francesca Alotta, Annalisa Minetti e tanti altri, scoprendo talenti come Giorgio Panariello e lavorando con giganti dello spettacolo come il grande attore e regista Gigi Proietti". Un’esistenza ricca ed emozionante: bella.

Gianluca Barni