
"Quali iniziative sono già state messe in atto e quali lo saranno per utilizzare le telecamere di videosorveglianza presenti sul...
"Quali iniziative sono già state messe in atto e quali lo saranno per utilizzare le telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio comunale, come previsto dalla recente normativa nazionale in tema di abbandono dei rifiuti?". La domanda arriva dal consigliere di minoranza Alessandro Sartoni (Fratelli d’Italia), che ha appena presentato un’interrogazione sull’argomento. "Da settimane – ricorda l’esponente dell’opposizione – si susseguono segnalazioni da parte di cittadini riguardanti episodi documentati di abbandono rifiuti urbani in diverse aree del territorio comunale. In alcuni casi specifici tali episodi sono stati documentati attraverso materiale fotografico, con evidenza di elementi utili per procedere all’identificazione di parte dei responsabili".
Sartoni afferma che "la eventuale assenza di attività investigative nonostante la presenza di elementi probatori, oltre alla mancata repressione di un illecito ambientale, sarebbe incomprensibile dato l’aggravio economico per la collettività, in quanto l’Amministrazione ridurrebbe il problema alla rimozione dei rifiuti anche attraverso il cosiddetto servizio priority, senza percorrere la strada del procedimento sanzionatorio". Dall’esponente di FdI viene sottolineato come "il Comune ha da oltre 12 mesi in dotazione almeno 11 telecamere ambientali di proprietà da dislocare sul territorio comunale in prossimità delle campane porta rifiuti per verificare comportamenti anomali e scorretti e fungere da deterrente. L’amministrazione ha dichiarato che "sarà utilizzato più spesso un mezzo attrezzato che dopo aver svuotato i cassonetti lava e sanifica il loro interno. Saranno presto ripristinate le telecamere antiabbandono, di proprietà dell’ente". Questo fa pensare che a tutto dicembre ci fossero problemi nel funzionamento delle telecamere, in altre parole che non venissero utilizzate per il controlli del caso".