
Bambini nei dintorni di una fontana. La seconda parte di giugno ha visto un caldo record in Toscana
Una fine giugno e un inizio luglio purtroppo da record in Toscana: temperature che in diversi casi hanno superato i 40 gradi intorno alle 14. Accade a Firenze ma non solo. Una situazione difficile anche e soprattutto per le persone fragili e con patologie. Impossibile per loro uscire nelle ore più calde. Problemi anche per l'energia elettrica, con i black out che hanno interessato la stessa Firenze ma anche altre città, a macchia di leopardo. I cavi elettrici non hanno retto la maggior domanda di corrente per l'aria condizionata e ci sono stati diversi disservizi. Tutta "colpa" dell'anticiclone che ha messo come un ombrello sull'Italia, uno scudo inattaccabile dall'aria fresca. Giorni difficili ma che adesso dovremmo metterci alle spalle. Tornando in qualche modo a respirare.