Caldo record: black out, ospedali sotto pressione, stop nei cantieri

Tutte le implicazioni dell'afa di questi giorni in Toscana

Limitata l'attività nei cantieri stradali nelle ore più calde: le temperature erano troppo alte per lavorare

Sono stati giorni difficili per la Toscana. Il caldo record ha una serie di impatti sulla società. In primis, gli ospedali sotto pressione: diversi i malori già in persone sane, mentre le patologie di chi ha problemi cronici si acuiscono, con tutte le conseguenze del caso. Sovraffollamento nei pronto soccorso e difficoltà per evadere tutte le richieste. Nei cantieri stradali in diversi casi le attività si sono fermate. Troppo caldo, impossibile continuare. E ci si sono messi anche i black out. Quello nel centro di Firenze è stato il più grave, con diversi negozi che sono stati costretti a chiudere per la mancanza di energia elettrica. Tutto è stato causato dal surriscaldamento di alcuni cavi a causa della richiesta abnorme di elettricità dovuta ai condizionatori. 

Continua a leggere questo articolo