
Luca Frola, presidente del Club fotografico apuano, e. Nada Sodini che hanno organizzato la manifestazione in città
"Ormai sta diventando come un festival – racconta il presidente del club fotografico apuano Luca Frola –: dalla mostra collettiva annuale dei soci, step by step siamo cresciuti e siamo passati dopo 11 edizioni a una programmazione di maggiore respiro, con una lettura portfolio, ovvero una narrazione di storie attraverso una serie di fotografie". ’Carrara fotografia 2025’ nasce come una manifestazione itinerante che con una mostra fotografica attraversa la città per dare vigore a un turismo culturale e non solo. Con il patrocinio e contributo del Comune, della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e la collaborazione dell’Accademia di belle arti e di Tiresia e Mantica Project, la manifestazione partirà il 21 settembre alle 17 in Accademia. Punta di diamante dell’evento la lectio magistralis ’Storie, bugie e fotografie’ con Denis Curti. Direttore artistico de Le stanze della fotografia di Venezia, vanta nel suo percorso curatele di mostre internazionali con nomi di spessore: David Lachapelle, Sabine Weiss, Robert Mapplethorpe e tanti altri. Il programma: dalle 9 alle 13 le letture portfolio e foto singola e a seguire la premiazione del concorso fotgrafico dalle 19 alle 20. Tra i lettori oltre Curti, la vicepresidente della Federazione italiana associazioni fotografiche Susanna Bertoni, Roberto Evangelisti e Alessandro Fruzzetti. I premi consistono in buoni Amazon per la sezione del Portfolio del valore a partire da 50 euro per il terzo classificato fino al primo a 150, vale anche per la sezione foto singola.
"Hanno aderito non solo da Carrara - ha voluto evidenziare Frola insieme a Nada Sodini che si è occupata della segreteria dell’evento- anche da Pisa, Livorno e Piombino. La nostra intenzione è fare scoprire le risorse della città, con un ritorno economico per le attività, non solo ristoranti e bar ma di qualunque genere".
’Circuito off’ illuminerà in 7 aree della città le vetrine di quattordici attività dall’11 al 21 settembre a partire da Piazza Alberica con 15 fotografi: Luca Frola alla profumeria Franca Doretti, Lara Mignani da Proposta calzature, Daniela Marzi al Grande Moro outlet, Andrea Ferencz alla tabaccheria Cavazzini, Sara Fanti alla caffetteria Leon d’oro, Salvatore Grasso all’ottica Pensierini, Nada Sodini all’oreficeria Milani, Angela Bernacca da Colonna, Davide Giovanelli alla Mondadori Book Store, Franca Paladini e Luciani Milani da Paladini Gioielli, Camilla Petrocchi al caffè La Borsa, Roberto Vaccarino all’ottica Dalle Mura, Monica Braghieri all’osteria Vittorio, Andrea Lorenzini alla libreria Bajni. Un’altra mostra ’Ombre e luci’ dal gusto evocativo, vede 23 autori per 55 opere circa, non solo in bianco e nero ma anche a colori con vari linguaggi espressivi. Il vernissage sarà il sabato alle 18,30 alla Tiresia e Mantica Project con tre appuntamenti: Dall’11 al 14 settembre dalle 18 alle 23, dal 15 al 19 settembre dalle 18,30 alle 20,30 e infine il 20 settembre dalle 18 alle 23. Luca Frola fotografo dal 1987 ha voluto concludere:"la fotografia per me è una grande passione, vogliamo divulgare la cultura fotografica e ci auguriamo attraverso il nostro impegno di contribuire a far rivivere il centro, ormai spopolato."