
I festeggiamenti in onore di San Bartolomeo quest’anno saranno particolarmente suggestivi, a Ceserano. La ricorrenza infatti, il 24 agosto, cade...
I festeggiamenti in onore di San Bartolomeo quest’anno saranno particolarmente suggestivi, a Ceserano. La ricorrenza infatti, il 24 agosto, cade di domenica – oggi – in questo caso pertanto scatta ’Il Festone’, che prevede una cerimonia adeguata. Le celebrazioni saranno solenni e pompose: la messa delle 11 verrà celebrata dal Vescovo Emerito di Volterra Monsignor Alberto Silvani, con la partecipazione di don Massimo Redaelli Vicario Foraneo di Fivizzano, assieme al parroco don Massimiliano Longanghe.
Il momento più celebrativo della giornata, si avrà alle 21 con la processione per le stradelle del paese, in cui sarà trasportata a spalla la statua lignea di San Bartolomeo. Per l’occasione tutto l’abitato, in primis il quartiere ’della Colla’ che vedrà l’accensione di ben 1500 candele, sarà addobbato a festa. Sono stati per l’occasione costruiti archi di bambù rivestiti di alloro. Un evento che si ripete solo quando la festività cade di domenica. La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale ’Santa Cecilia’ di Pallerone, inoltre saranno presenti le autorità e le varie Confraternite sparse nel territorio.
Per quanto riguarda la funzione religiosa, sarà presieduta da don Marino Navalesi, vicario generale della diocesi di Massa-Carrara, canonico della basilica-cattedrale di Massa con la partecipazione di altri sacerdoti e diaconi invitati alla cerimonia: don Bernardo Marovelli preposto di Fivizzano e canonico di Pontremoli, don Graziano Galeotti canonico della cattedrale di Pontremoli e parimenti vicario Foraneo, oltre a don Massimiliano Longanghe e i diaconi Giuseppe Bonfigli e Giorgio Conti. Al termine della cerimonia, un grande rinfresco aperto a tutti al Circolo del paese, dove si potrà assistere a un suggestivo spettacolo pirotecnico offerto dall’Associazione Sportiva di Ceserano.
Roberto Oligeri