
Alla Sala Garibaldi la rassegna organizzata per la quinta edizione dall’artista internazionale Alessio Boni
Il festival del cinema indipendente Onirica torna venerdì 5 settembre alle 20 al Garibaldi di via Verdi. Il festival, alla quinta edizione, lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 200 persone tra registi, premiati e appassionati di cinema. Onirica non è solo un festival, ma una serata che racchiude il vero senso della cultura cinematografica, che attraverso le immagini è capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza autentica.
Fondato e ideato da Alessio Bonini (nella foto), artista internazionale nato nel 1986 e ideatore dell’associazione Art Hub, ‘Onirica Film Festival’ nasce come cineforum per poi evolversi nella sua attuale forma di rassegna internazionale che da tutti i paesi del mondo chiama a raccolta registi, sceneggiatori e scenografi per raccontare secondo il loro unico punto di vista il mondo dell’onirico. Il festival esplora il tema del sogno e del surreale, uno spazio creativo in cui si generano mondi alternativi.
L’intento è dare spazio a film indipendenti che affrontano il tema onirico in forme diverse, cortometraggi, animazioni, documentari, smartphone movie, videoclip e intelligenza artificiale. Onirica sarà accompagnato da supporter locali che parteciperanno all’evento che per il secondo anno conferma la sua presenza nella nostra città. Tra questi il ristorante ’I Fondachi’’ di Sarzana, ’Castagnini Wines’’ di Carrara, Azienda Agricola Cima’ di Massa, Owski birrificio di Luni, Azienda Agricola ‘Benny & Gianni’ di Massa e ‘Frida Pastry’ laboratorio di pasticceria di Brugnato.
Gli outfit dello staff porteranno la firma della scuola di alta moda di Cristina Bertuccelli di Massa e Knock di Andrea Pezzica di Marina. Interverranno anche la scuola di cinema ‘Overlook Filmmaking Labs’ e la scuola di cinema per ragazzi ‘Zuccherarte di Genova.