LAURA SACCHETTI
Cronaca

Massa Picta, chiusura con musei e giardini

’Massa. I giardini e i musei’ è il titolo dell’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 di Massa Picta, la rassegna culturale e...

’Massa. I giardini e i musei’ è il titolo dell’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 di Massa Picta, la rassegna culturale e gastronomica promossa dal Comune di Massa e diretta dal giornalista Fabrizio Diola. Domani, alle 18.30, nel parco di Villa della Rinchiostra, sono previsti gli interventi, qualificati, dell’architetto Tiziano Lera, dell’artista e direttrice del Mug2 Clara Mallegni, della presidente del Museo Antona Com’eravamo, Nedda Mariotti Giromella, e dell’artista Vito Tongiani. Sarà l’occasione per raccontare le bellezze artistiche e architettoniche della città di Massa attraverso la conduzione in modalità talk show che caratterizza gli incontri della rassegna.

Anche quest’anno i temi affrontati sono stati molteplici: dai prodotti del territorio alle tradizioni, dagli imprenditori che con il loro lavoro valorizzano le peculiarità dell’area vasta delle Apuane, dal mangiare sano e salutare alle buone pratiche ambientali e del rispetto degli animali autoctoni.

Dopo l’incontro di domani, la conclusione di Massa Picta sarà affidata a uno spettacolo in programma venerdì 19 settembre, alle 21,30, al Teatro dei Servi. Si tratta di ’Spariturum. Dal Cibo ai Rifiuti, un mistero buffo’ di e con Fabrizio Diola e la partecipazione del musicista Dino Mancino (ingresso libero).